CATEGORIE

Feltre, revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini: decisivo un voto di FdI

martedì 29 luglio 2025

2' di lettura

Colpo di scena a Feltre. Il comune del bellunese, dopo oltre un secolo, ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini nel 1924. I voti? 12 favorevoli, uno contrario e due astenuti. La mozione è passata per un solo voto, quello di Denis Zatta, consigliere di Fratelli d'Italia, che ha motivato il suo sì per "timore che l'iniziativa potesse costituire bagarre e spaccare la maggioranza".

A riferirlo è il Corriere del Veneto. "Una rivalutazione postuma — ha commentato il vicesindaco Claudio Dalla Palma, consigliere della maggioranza di centrodestra — che ha tenuto conto di molti aspetti, storici e morali". Storia, memoria e onorificenza sono stati i nodi principali del dibattito prima della votazione. Ha votato no la consigliera Maria Bee (per Feltre) dichiarando che "il fascismo deve restare un monito non un tabù da rimuovere". Ha parlato invece di "mozione retroattiva" Matteo Titton (Fratelli d'Italia), che si è astenuto e ha commentato: "Revocare la cittadinanza a Mussolini equivarrebbe a cancellare la storia". A margine del voto, anche le parole del consigliere di minoranza ed ex sindaco Paolo Perenzin (cittadinanza e partecipazione): "Mussolini, dal 1924 al 1945, dopo che è gli stata conferita la cittadinanza onoraria, si è reso indegno di averla oppure no?".

Romano Floriani Mussolini zittisce la sinistra: "Il mio cognome? Forse più agli altri..."

“Sono qui per giocare a calcio. Il mio cognome? Ha dato più fastidio agli altri che a me”. Non &egrav...

La richiesta della rimozione della cittadinanza al Duce, secondo l'opposizione di centrosinistra, è arrivata contestualmente all'intitolazione di una piazza a Giacomo Matteotti. Proprio Feltre è stata insignita della Medaglia d'argento al Valor militare per la sua lotta partigiana. Nella cittadina veneta ebbe luogo il 19 luglio del 1943 lo storico incontro – poi fallito – tra Mussolini e Adolf Hitler sulla possibile resa separata dell’Italia nella seconda guerra mondiale.

tag
feltre
benito mussolini
denis zatta

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Signor M Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

La quadrilogia di "M" Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

Ti potrebbero interessare

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

Francesco Storace

Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Marco Patricelli

Bonelli Fratoianni, la carnevalata: cosa stendono dalla finestra della Camera, FdI li zittisce

Uno striscione davanti a Montecitorio, firmato Alleanza Verdi e Sinistra. Perché "di fronte all'orrore d...

Capezzone: "La Albanese si sacrifica con il Nobel. Ma la vera impresa è di Repubblica"

La rassegna scorrettissima di Libero parte dai dazi: E' stata diffusa una nota interpretativa di Bruxelles sull'...

Pier Paolo Pasolini e il fascismo degli antifascisti

Era il luglio del 1974 quando Pier Paolo Pasolini scriveva sul Corriere un elogio di Marco Pannella che avrà poi ...
Annalisa Terranova

Niente pc, caffè e medicine: la mia giornata impossibile a boicottare Usa e Israele

Voglio fare una cosa di sinistra, voglio provare il brivido dell’essere un perfetto compagno, ma che dico, desider...
Mario Sechi