CATEGORIE

Anna Ascani, "alluncinanti!": la surreale sbroccata in tv

di Claudio Brigliadori mercoledì 30 luglio 2025

2' di lettura

Una opposizione catastrofista e “ridicola”, quella che attribuisce alla premier italiana Giorgia Meloni l’esito della trattativa sui dazi condotta dal presidente americano Trump e la presidente della Commissione Ue Von der Leyen. Non ci va giù leggero Luigi Crespi, spin doctor ospite di Andrea Pancani a Coffee Break, su La7. «Preoccupati di cosa? Non sapete ancora nemmeno quali sono i termini dell’accordo... Calma, guardate le cose bene», ammonisce rivolgendosi ad Anna Ascani, deputata del Pd in studio. «L’unica cosa che trovo ridicola è una presidente del Consiglio che sola in Europa parla di dazi sostenibili- si infervora la dem -. Non lo fanno neanche i tedeschi, neppure Merz che sappiamo essere stato uno di quelli che volevano questo accordo. L’unica che ha detto che sono sostenibili è Giorgia Meloni, io questo sì lo trovo ridicolo».

Pina Picierno e il neonazista: nella foto il disastro della dem

...

«Von der Leyen - prosegue - invece che ascoltare la sua maggioranza in Europa, compresi i socialisti, ha deciso scientemente di spostare l’asse, lo ha fatto da tempo, e questo è il frutto di questo spostamento». «Toglietegli l’appoggio», la incalza Crespi. E qui la Ascani dimostra di essersi legata al dito le accuse precedenti. «Mi scusi però io l’ho fatta parlare e ho ascoltato cose francamente allucinanti». «Allucinanti? Addirittura?». «Sì, lei ha detto ridicole e io dico allucinanti, ognuno utilizza gli aggettivi che ritiene. Creano allucinazioni le cose che lei dice. Allucinante è un aggettivo adatto al contesto». «Si dia una calmata, cambi atteggiamento perché non è che mi impressiona».

La deputata prosegue: «Si crea l’idea che è l’opposizione ad aver sollevato il problema. Il problema nasce dal fatto che il presidente della Commissione europea, anziché ascoltare la sua maggioranza dove ci sono anche i socialisti che più volte hanno detto cosa fare e come e non sono stati ascoltati, ha scelto la linea dei governi, in Europa è da tempo che prevale questa linea e questo è un grosso problema. I governi vanno da un'altra parte, tra questi c’è anche quello di Meloni che oggi dice una cosa ridicola». «Non faccio l’avvocato della Meloni ma già ieri diceva che “dobbiamo conoscere i dettagli”», interviene Pancani. «Se mi si dice che l’Europa segue la Meloni allora non capisco perché poi l’opposizione continua a dire che l’Italia è ininfluente in Europa - si limita a osservare Ylenja Luaselli, deputata di Fratelli d’Italia -, è un cortocircuito continuo quello della sinistra, a seconda delle necessità si cambia la posizione della Meloni».

tag
anna ascani
luigi crespi
coffee break

Tele...raccomando Un buon "Coffee" al mattino di La7

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Dazi amari L'aria che tira, "vaffa" di Crespi a Parenzo: "Ma piantala!"

Ti potrebbero interessare

Un buon "Coffee" al mattino di La7

Klaus Davi

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, "vaffa" di Crespi a Parenzo: "Ma piantala!"

Claudia Fusani in tilt, Toscano la spiana: "Tutto falso, non sa niente"

Francesca Albanese abbraccia l'amico di Hamas

Tutti i pro-Pal schierati, lunedì, per la visita di Francesca Albanese nel cuore delle istituzioni democratiche. ...
Andrea Morigi

Giuseppe Conte 'assolve' Matteo Ricci: "Nessuna ragione per chiedergli un passo indietro"

Forcaioli sì, ma solo quando conviene a loro. È la storia dei Cinque Stelle che, di fronte all'inchies...

Angelo Bonelli, il giustizialista diventa spia e fa arrestare la deputata brasiliana

Garantista in gioventù, Angelo Bonelli si è trasformato in uno spietato giustizialista con l’et&agra...
Francesco Storace

Elly Schlein, come risponde alla domanda su Ricci: anche la "Stampa" la infilza

La nuova battaglia di Elly Schlein? Il riconoscimento dello Stato della Palestina. Dopo che Giorgia Meloni si è d...