CATEGORIE

Giorgia Meloni e il 7 ottobre: "Pagina tra le più buie. Ora opportunità da non sprecare"

di Claudio Brigliadori martedì 7 ottobre 2025

2' di lettura

"Sono trascorsi due anni dall’ignominia del massacro compiuto dai terroristi di Hamas contro migliaia di civili inermi e innocenti israeliani, donne e bambini compresi. Crimini indicibili che fanno del 7 ottobre una delle pagine più buie della storia": è questo il messaggio della premier Giorgia Meloni, nel secondo anniversario della strage del Nova Festival e dei kibbutz nel deserto del Negev a opera dei terroristi palestinesi: "Oggi rinnoviamo la vicinanza ai familiari delle vittime e torniamo a chiedere la liberazione degli ostaggi, che ancora oggi attendono di tornare a casa dopo due anni di prigionia, vessazioni, sofferenze". 

"La violenza di Hamas ha scatenato una crisi senza precedenti in Medio Oriente - riflette ancora il presidente del Consiglio -. La reazione militare di Israele è andata oltre ogni principio di proporzionalità, e sta mietendo troppe vittime innocenti tra la popolazione civile di Gaza". 

Tuttavia, prosegue Meloni, "l'anniversario di oggi cade in un momento in cui si intravede la concreta possibilità di porre fine a questa guerra. Il Piano di pace presentato dal presidente Trump - che ha incontrato il convinto sostegno non soltanto delle Nazione europee, ma anche dei Paesi arabi e islamici - offre una opportunità che non deve andare sprecata, per giungere a una cessazione permanente delle ostilità, riportare a casa gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e avviare un processo verso un quadro di pace e di sicurezza in tutto il Medio Oriente".

"Abbiamo tutti il dovere di fare quanto è nelle nostre possibilità affinché questa preziosa e fragile occasione abbia successo - conclude la premier -. L'Italia non ha mai fatto mancare il suo contributo in questa direzione, e continuerà a fare la propria parte". 
 

tag
giorgia meloni
7 ottobre
hamas
israele
donald trump

A Roma Roma, il ghetto ebraico si blinda per il 7 ottobre

Due anni dopo Mattarella: "7 ottobre pagina turpe della storia, sentimenti per Gaza non diventino antisemitismo"

Occhio al caffè Capezzone, la Gualmini del Pd attacca Francesca Albanese "e Repubblica nasconde tutto"

Ti potrebbero interessare

Roma, il ghetto ebraico si blinda per il 7 ottobre

Mattarella: "7 ottobre pagina turpe della storia, sentimenti per Gaza non diventino antisemitismo"

Ignazio Stagno

Capezzone, la Gualmini del Pd attacca Francesca Albanese "e Repubblica nasconde tutto"

Claudio Brigliadori

Le condizioni di Hamas: "Ridateci sei ergastolani"

Amedeo Ardenza