Salvate il soldato Schlein. Ormai, arrivati al 31 ottobre del terzo anno del governo Meloni, la segretaria del Pd non sà più cosa inventarsi per far cadere l'esecutivo. Le ha provate tutte: l'isolamento internazionale, il "genocidio" a Gaza, l'allarme fascismo, Tele-Meloni... anche se - va ricordato - il suo argomento preferito resta comunque il famigerato "pericolo per l'assetto democratico". Qualunque cosa significhi.
A chi poi da sinistra - come lo stesso Romano Prodi - le ha fatto notare che in Italia non c'è alcun rischio di ritorno delle camice nere, la leader del Nazareno, da buon disco rotto qual è, ha ribadito: "Confermo l'allarme democrazia". Insomma, il più classico degli esempi di fascismo immaginario.
Anche Fratelli d'Italia è intervenuto sulla questione. Con un messaggio postato sui social ha ricordato a Elly Schelin che il modo migliore per conquistare la fiducia degli italiani non coincide con lo screditamento continuo del loro Paese. E che soprattutto non sortisce gli effetti sperati, dato il tracollo del Pd evidenziato dagli ultimi sondaggi. "Segretaria, anche Prodi l’ha smentita. Comprendiamo la sua necessità di ritagliarsi uno spazio, visto che fa fatica a trovarlo, ma la smetta di offendere l’Italia e, soprattutto, di umiliarsi. Allarme: manca la lucidità politica", hanno commentato su X.