CATEGORIE

Federica Corsini: "Mi tutelerò contro Sigfrido"

di Daniele Priori sabato 8 novembre 2025

3' di lettura

Lei è Federica Corsini, giornalista Rai, ultimamente più nota come consorte di Gennaro Sangiuliano, giornalista Rai a sua volta ma soprattutto ex ministro della Cultura. Lui è Sigfrido Ranucci, potente giornalista Rai, conduttore di Report che, finito sotto la lente del Garante della Privacy per aver diffuso l’audio (trafugato) della telefonata tra Corsini e Sangiuliano cosa fa? Inizia una bella inchiesta proprio sul Garante della Privacy. Vicenda almeno curiosa di cui nessuno, però, sembra avvedersi troppo. Tranne Federica Corsini, tornata giornalista prima che moglie di..., la quale, carta e penna alla mano verga una durissima lettera aperta, scrivendo tutto quello che tante donne (ma anche uomini) di sinistra non dicono, ovvero che, nel caso Sangiuliano, in cui lei è rimasta coinvolta (o meglio intercettata in quanto consorte), Ranucci ha toppato di brutto nel pubblicare la telefonata privata e addolorata di una donna con suo marito. Parole rubate e mandate in onda sotto forma di scoop con la pretesa di far passare pure questa forma di voyeurismo uditivo per servizio pubblico. Del resto senza gossip che giornalismo d’inchiesta è? E allora persino tra moglie e marito non esita a infilarsi Sigfrido. Ma Federica non ci sta e contrattacca: «Tutti possiamo sbagliare, anche in buona fede, ma Report ha compiuto un atto di violenza contro di me e doveva riconoscerlo, senza nascondersi dietro il servizio pubblico. Continuerò a tutelare la mia dignità e i miei diritti nelle sedi competenti confidando nelle istituzioni, nella Legge e nel rispetto della deontologia professionale e del codice etico Rai».

Praticamente l’annuncio di una nuova potenziale denuncia. Senza lasciarsi intimidire dal collega che vorrebbe essere inquisitore senza giudice. Ma che uno (o più) giudici a quanto pare li avrà. Oltre all’indagine cui Ranucci è sottoposto da febbraio per il reato previsto dall'art. 615 bis comma 2 (interferenze illecite nella vita privata), quale autore del servizio giornalistico andato in onda in data 08.12.2024 nel corso della trasmissione televisiva Report (esattamente quella in cui veniva trasmessa la voce della Corsini) ci sono diversi altri fronti che vanno via via aprendosi. Sempre nella lettera aperta la Corsini, infatti, si chiede: «Ranucci sapevagià dal 14 aprile scorso - di essere sottoposto ad indagine del Garante della Privacy per effetto della mia segnalazione e che rischiava la sanzione. Quello che non capisco -rimarca la moglie di Sangiuliano- è perché lo stesso Ranucci abbia deciso di iniziare un’inchiesta sul Garante della Privacy utilizzando la sua trasmissione, i mezzi e gli strumenti della Rai (ente pubblico) per difendere se stesso, in aperto conflitto di interessi poiché coinvolto in prima persona e peraltro senza dar conto al pubblico di Report della sostanza della sua condotta. La Rai, se avesse saputo che Ranucci era indagato, non avrebbe dovuto consentirglielo».

Sempre ieri, la Procura di Roma ha chiesto anche l’acquisizione del verbale dell’ultima seduta della Commissione Antimafia in cui proprio Ranucci era audito e durante la quale il giornalista aveva chiesto di spegnere i microfoni dopo una domanda dell’ex magistrato e senatore M5s, Roberto Scarpinato, sul sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari che, da parte sua, in una intervista al Secolo d’Italia ha ribadito la sua volontà di procedere per vie legali contro il conduttore di Report.

tag
federica corsini

Report nel mirino Sigfrido Ranucci, Federica Corsini: "Mi ha umiliato"

Il caso-Sangiuliano Sigfrido Ranucci, multa da 150mila euro per Report: audio rubati, la stangata del Garante

"Interferenze illecite" Report, la mossa del Garante della Privacy: chiesta la registrazione della puntata su Sangiuliano

Ti potrebbero interessare

Sigfrido Ranucci, Federica Corsini: "Mi ha umiliato"

Redazione

Sigfrido Ranucci, multa da 150mila euro per Report: audio rubati, la stangata del Garante

Redazione

Report, la mossa del Garante della Privacy: chiesta la registrazione della puntata su Sangiuliano

Tortora, Corsini, Boccia? Il vergognoso silenzio femminista sulle giornaliste messe alla gogna

Daniele Priori

Patrimoniale, Giorgia Meloni fa impazzire la sinistra: "Con noi non vedrà mai la luce"

Uno spettro si aggira per l'Italia: lo spettro della patrimoniale. Ogni anni, poco prima dell'annuncio della man...
Redazione

Grillini in sosta sullo stallo disabili

Si fa presto a gridare «Onestà-Onestà». Quante volte l’hanno gridato gli adepti di Beppe...
Redazione

I rischi del femminismo che dimentica le donne

Inutile fare patti sulla condizione femminile con Giorgia Meloni perché lei è una “conservatrice&rdq...
Annalisa Terranova

Anche la stampa progressista scarica la Schlein

Povera Segretaria. Accolta e coccolata con speranza dalla stampa progressista, Elly Schlein deve avere qualche problema ...
Francesco Storace