CATEGORIE

I partigiani contro il libro di Culicchia

A Susa Anpi e No Tav macchiano il ricordo del giovane assassinato da un commando di Avanguardia operaia
di Lorenzo Cafarchio martedì 18 novembre 2025

2' di lettura

Una storia che fa ancora paura. Questo è il sottotitolo di un libro generazionale, scritto da Guido Giraudo, che racconta la tragica vicenda del giovane missino Sergio Ramelli. E nel 50esimo anniversario dell’assassinio del diciottenne, sprangato a morte da un commando di Avanguardia Operaia, le polemiche non scemano.

Succede che lunedì 24 novembre è programmata, presso la biblioteca comunale di Susa in Piemonte, la presentazione del volume Uccidere un fascista redatto dal direttore del Circolo dei lettori di Torino Giuseppe Culicchia. Un libro intimo che intreccia la storia di Ramelli con quella di suo cugino, il brigatista Walter Alasia. C’è lo spaccato dell’Italia lacerata da una guerra civile che, all’indomani del 25 aprile 1945, ci ha messo decenni a silenziarsi. E che per qualcuno, leggasi gli antifascisti, ancora non è finita. Insieme al romanziere prenderà parte alla presentazione anche l’assessore piemontese Maurizio Marrone, esponente di Fdi, e così No Tav e Anpi non si sono più contenuti contestando l’iniziativa.

“Forte preoccupazione”, si legge nel comunicato diffuso dall’Anpi della Valle di Susa, eppure “non è il libro in sé a destare perplessità, ma il contesto politico e simbolico in cui la presentazione è stata inserita”. Capito? Il problema per i partigiani fuori tempo massimo è la “scelta di affidare l’introduzione” a Marrone che sarebbe “noto per le sue posizioni riconducibili alla destra neofascista”. La nota prosegue. Esiste, a loro detta, la “legittimazione” di un “clima culturale che tende al revisionismo storico e a sminuire le responsabilità del Fascismo”. Ecco come l’Anpi macchia, con le sue parole cariche di disprezzo, il racconto che Culicchia ha fatto degli anni di piombo e di Sergio Ramelli. La figura di un giovane che dovrebbe unire, nel suo lascito di memoria, ma che invece l’antifascismo vuole colpire nella purezza del ricordo. 

tag
sergio ramelli
giuseppe culicchia
anpi
no tav
susa

Lo striscione Sergio Ramelli, l'orrore dei compagni: "Morto? Concime per l'orto"

La protesta La Roma rossa in piazza: "Chiudere Casapound"

Robe da matti Mamdani, il delirio di Pagliarulo dell'Anpi: "Si può battere il tecnofascismo iperliberista"

Ti potrebbero interessare

Sergio Ramelli, l'orrore dei compagni: "Morto? Concime per l'orto"

La Roma rossa in piazza: "Chiudere Casapound"

Mamdani, il delirio di Pagliarulo dell'Anpi: "Si può battere il tecnofascismo iperliberista"

Redazione

L'indottrinamento pro-Pal invade le aule delle scuole

Massimo Sanvito

Ddl stupro, sceneggiata della sinistra: tutti fuori dall'Aula, si scatena il caos

Era una delle poche leggi bipartisan approvate in questa legislatura, un provvedimento sulla violenza sessuale che incl...

Francesco Storace spiana Schlein e Conte: "Siate seri", l'ultima balla sulle regionali

Dopo la "spallata", che in tutta evidenza non c'è stata, ecco l'ultima barzelletta delle opposi...

Sergio Ramelli, l'orrore dei compagni: "Morto? Concime per l'orto"

La denuncia dell'ultimo orrore rosso contro Sergio Ramelli arriva da Nicola Porro, a Quarta repubblica su Rete 4, e ...

Pd, Igor Taruffi confessa: "Non abbiamo mai governato vincendo alle urne"

Fermi tutti. Dal Partito democratico una voce fuori dal coro disintegra tutta la propaganda dem degli ultimi 15 anni, in...
Andrea Carrabino