CATEGORIE

Chef a caccia di genuinità, fanno la spesa dal contadino

domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Cernobbio (Co), 20 ott. (Labitalia) - Gli chef dei ristoranti scelgono spesso di acquistare i prodotti alimentari direttamente dai contadini. Non una moda ma una abitudine di spesa in 39% dei casi per obbedire a una richiesta di benessere e di genuinità a tavola. Tanto che nel 2017 gli agricoltori diventano il primo canale di fornitura dei ristoranti, contro un 34% che si rifornisce da grossisti e un 21% che va nei mercati. La tendenza viene rilevata dal rapporto Coldiretti- Censis sulla ristorazione in Italia presentato al Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Cernobbio. E sono i ristoranti di cucina regionale e le pizzerie le tipologie di locali a più alta intensità di acquisto di prodotti nelle aziende agricole; i grossisti, il mercato all’ingrosso sono, invece, particolarmente utilizzati da ristoranti specializzati in pesce. I prodotti più acquistati presso gli agricoltori sono l’olio, comprato dal 70% dagli chef, mentre il 68% compera vino, il 62% verdura e frutta, il 56% formaggi, il 54% carne. Il trend non sembra destinato ad esaurirsi visto che - puntualizza la Coldiretti - quasi un ristoratore su 2 (43%) ritiene che l’interesse per i prodotti a km zero sia destinato addirittura ad aumentare nei prossimi anni, mentre un altro 43% pensa che rimarrà comunque costante e appena il 4% crede che andrà a scemare.

tag

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...