CATEGORIE

Roma: Galloni, centurioni e bancarelle in aree archeologiche degrado insostenibile

Cronaca
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 16 apr. (Adnkronos) - "Le condizioni di degrado non sono piu' sostenibili. Le attivita' di camion-bar e venditori ambulanti sono ormai decuplicate negli ultimi anno. Solo nel 2007 le attivita' erano una decima parte rispetto ad oggi. E' giunto il momento di regolamentare questo sistema". Federica Galloni, direttore regionale dei Beni Culturali del Lazio, fotografa cosi' la situazione nelle aree archeologiche romane, in un'intervista a 'la Repubblica' dove quanto poi ai 'centurioni' del Colosseo aggiunge: "Col comune possiamo ragionare e teorizzare soluzioni insieme, ma certo non possiamo essere messi sotto scacco da persone che hanno agito nella totale illegalita' per anni". Proprio Galloni ha chiesto, e ottenuto, l'apertura di un tavolo tecnico al Mibac su questi temi e "uno degli interventi piu' delicati -afferma- riguardera' la spinosa legge regionale cosiddetta sull'equivalenza, che deve essere cambiata per riuscire a dare una svolta alla situazione. L'amministrazione comunale soccombe sempre di fronte ai ricorsi al Tar ogni volta tenti di spostare i punti vendita mobili".

tag

Padova, arrestato 60enne accusato di violenza sessuale sulla nipote

Con l'accusa di presunta violenza sessuale è stato arrestato a Padova un 60enne. L'uomo avrebbe comp...

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Del maltempo non ci si libera. Anche la settimana che inizia lunedì 12 maggio vede protagonista il brutto tempo. ...

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani