CATEGORIE

Scuola: assessore Veneto, frutta esigenza di salute di fronte al cibo spazzatura

Cronaca
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Venezia, 18 apr. - (Adnkronos) - Insegnare a nutrirsi nella naturalita', consumando frutta e verdura di stagione e di territorio, contrastando le abitudini alimentari sbagliate foriere di obesita' e di cattiva salute. E' l'obiettivo che si pone il programma ''Frutta nelle Scuole'', promosso dall'Unione Europea, realizzato in Italia tramite il Ministero delle Politiche agricole e che nel Veneto coinvolge oltre 65 mila alunni tra i 6 e gli 11 di 432 scuole di primo grado. Il progetto, giunto alla terza annualita', e' stato illustrato questa mattina negli uffici regionali di Mestre, presente l'assessore all'agricoltura del Veneto, Franco Manzato, Gabriele Ferri di Naturitalia (capofila del raggruppamento di imprese che distribuisce la frutta e la verdura), Massimo Brusaporci di Alimos (la cooperativa che gestisce le misure d'accompagnamento del programma sul territorio) e Francesca Sabella della Direzione scolastica regionale. L'iniziativa si concreta con la fornitura di prodotti ortofrutticoli freschi, ma anche con ''misure di accompagnamento: strumenti didattici, giochi e visite a fattorie per capire come e dove nasce il cibo genuino e perche' l'alimentazione naturale fa bene alla salute.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Ventimiglia, bimbo scomparso dal camping: ecco le ultime immagini

Le ultime immagini disponibili di Alain Barnard Ganao, il piccolo di 5 anni scomparso mentre era in campeggio con i geni...

Garlasco, rumors su Alberto Stasi in carcere: giorni cruciali

"Questo proverebbe la totale estraneità di Stasi. La sua innocenza, che sosteniamo fin dall'inizio"...

Ventimiglia, bimbo scomparso dal camping: uomo in caserma, il racconto non convince

Il testimone ascoltato dai carabinieri che avrebbe visto per ultimo il piccolo Alain Barnard Ganao, il bambino di 5 anni...

Olbia, orrore in spiaggia: il ritrovamento sconvolge i bagnanti

Nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio, un inquietante ritrovamento ha attirato l’attenzione dei bagnanti sulla...