CATEGORIE

Denunciato playboy truffatore

Trentasette anni, adesca donne per arricchirsi
di Eleonora Crisafulli sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

Circuiva ingenue donne per arricchirsi. Un 37enne italiano è stato denunciato alla procura della Repubblica della di Citavecchia per insolvenza fraudolenta, appropriazione indebita e truffa, per un ammontare complessivo di oltre 150 mila euro. L'uomo, dopo aver corteggiato la sua vittima e ottenuto fiducia, convinceva l’innamorata a costituire una società di capitali con quote ripartite al 50%. La donna, nel ruolo di amministratore unico, doveva garantire la disponibilità finanziaria necessaria per iniziare l'attività commerciale, con denaro contante o con prestiti dalle banche o da società di assicurazione o fidejussione. A questo punto il truffatore falsificava le firme dell’inconsapevole fidanzata oppure si faceva delegare ad emettere assegni in nome e per conto della società. Con questo sistema il playboy ha acquistato negozi a Ladispoli, li ha arredati con i costosi macchinari e ha pagato i fornitori con assegni postdatati. Dopo qualche mese, però, prima che la società potesse iniziare l'attività commerciale, l'uomo rivendeva tutti i beni acquistati facendo ricadere ogni responsabilità sulla vittima. Qualcosa però è andato storto lo scorso anno in una delle ultime truffe: una donna si è accorta delle reali intenzioni del seduttore e, piuttosto che fare scenate sentimentali, ha denunciato l’uomo. Secondo quanto accertato in seguito alla denuncia dai finanzieri di Ladispoli, l'inizio dell'attività illegale risale al 2007 quando l'uomo convinse la sua compagna a investire circa 115mila euro nel settore della ristorazione. Durante le indagini è risultata intestata alla società anche una Ferrari.

tag
truffa
playboy

Incubo Modena, alloggia negli hotel di lusso senza pagare: chi è stato arrestato

Il metodo Banconote, come riconoscere quelle false ed evitare le truffe

Il cantante Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Ti potrebbero interessare

Modena, alloggia negli hotel di lusso senza pagare: chi è stato arrestato

Banconote, come riconoscere quelle false ed evitare le truffe

Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...