CATEGORIE

Roma, scritte ingiuriose sulle lapidi dei caduti di Nassiriya

I militari vengono definiti “Infami” e “servi dei servi”
di francesca Belotti sabato 16 gennaio 2010

2' di lettura

Tre scritte ingiuriose sono state vergate sulla lapide in memoria dei caduti di Nassiriya nel parco Schuster, area verde davanti alla Basilica di San Paolo Fuori Le Mura, a Roma. Nelle scritte i militari vengono definiti “Infami” e “servi dei servi”. Sono state realizzate con vernice nera spray. Non è la prima volta che la stessa lapide viene imbrattata con frasi firmate con una «A» cerchiata, ciò era accaduto già 10 novembre ed il 17 dicembre scorsi. Ad occuparsi delle indagini è la polizia. Pomarici: "Nessun rispetto per la morte" - “È davvero sconsolante constatare che per un manipolo di delinquenti l'unica occupazione sia quella di imbrattare il monumento dedicato ai caduti di Nassirya, senza alcun rispetto per la morte – commenta Marco Pomarici, presidente del consiglio provinciale di Roma-. Esprimo sdegno da italiano e da amministratore che ha avuto modo di conoscere personalmente la sofferenza dei familiari delle vittime, ma, detto questo, spero che la bravata di questi cialtroni non abbia nemmeno un riga di risalto, perché non meritano nemmeno quella”. Alemanno: "Gesto vigliacco e odioso" - “Imbrattare le lapidi che commemorano i caduti italiani, morti nel tentativo di portare pace e aiuto alle popolazioni irakene, è un gesto vigliacco e odioso – afferma il sindaco di Roma, Gianni Alemanno- . Questi delinquenti che agiscono con il favore delle tenebre non hanno coscienza di cosa sia il sacrificio per gli altri: la loro visione del mondo e della vita è di un tale squallore da lasciare senza parole. Esprimo sdegno e ferma condanna e la vicinanza della città di Roma alle famiglie dei caduti, all'Esercito e all'Arma dei Carabinieri”.

tag
Roma
caduti di nassiriya
lapidi

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Due incappucciati Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

A Marino Marino, Porsche a folle velocità travolge una Mercedes: chi c'era alla guida

Ti potrebbero interessare

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Marino, Porsche a folle velocità travolge una Mercedes: chi c'era alla guida

Francesco e Marco i poliziotti eroi orgoglio d'Italia: "Lo rifaremmo"

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...