CATEGORIE

Nuovo identikit di Tutankamon

Il faraone bambino aveva fattezze femminili e un piede deforme
di Eleonora Crisafulli domenica 21 febbraio 2010

1' di lettura

Tutankamon ha un nuovo volto. A darglielo sono i ricercatori italiani, tedeschi ed egiziani che hanno tracciato l’identikit del famoso faraone sulla base di nuove informazioni genetiche: fattezze femminili e un piede deforme che lo costringeva a camminare con un bastone. Il nuovo identikit deriva da alcune considerazioni sul Dna di 11 mummie, inclusa quella del sovrano bambino. L'esame del genoma di Tutankamon ha anche definito la sua linea ereditaria: i due feti ritrovati nella tomba del faraone sarebbero, come si è sempre creduto, le sue figlie, due bimbe morte subito dopo la nascita. Tutankamon regnò  dal 1341 al 1323 avanti Cristo e morì a 19 anni per una frattura ossea che indebolì  il suo sistema immunitario, facendogli contrarre la malaria.

tag
Tutankamon
egitto
faraone

Roma-Cairo Linda Martino, "incitazione al vizio": italiana arrestata in Egitto, un caso diplomatico

A Catania Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

In Egitto Egitto, è strage: il sottomarino affonda, "a bordo solo turisti russi"

Ti potrebbero interessare

Linda Martino, "incitazione al vizio": italiana arrestata in Egitto, un caso diplomatico

Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

Egitto, è strage: il sottomarino affonda, "a bordo solo turisti russi"

Gianluca Di Gioia, la moglie accusa: "Il bagnino fischiava. E i gommoni... Come è morto divorato dallo squalo"

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...