CATEGORIE

Emerge un veliero del Settecento dal cantiere di Ground Zero

L'imbarcazione è lunga 10 metri. È stata trovata anche un’ancora. Scafi simili erano usati per consolidare e ampliare i terreni della punta di Manhattan
di Tatiana Necchi sabato 17 luglio 2010

1' di lettura

Dove una volta sorgevano le Torri Gemelle, dalle macerie di Ground Zero gli operai hanno trovato i resti di un veliero del Settecento, lungo circa 10 metri. La scoperta è avvenuta martedì mattina. I primi resti lignei esumati da Ground Zero verranno immediatamente mandati in laboratorio per procedere alla datazione precisa dell’imbarcazione. Il veliero non è il solo reperto emerso in questi giorni dalle fondamenta del World Trade Center: poco distante dalla nave è affiorata anche un’ancora del peso di 45 chili che potrebbe appartenere a un altro vascello sepolto nelle vicinanze. Gli esperti hanno spiegato che nel diciottesimo secolo scafi simili erano utilizzati per consolidare e ampliare i terreni della punta sud di Manhattan, all’epoca in espansione nel fiume Hudson. Sul luogo sono arrivati anche esperti navali per aiutare nel recupero dello scafo, fragilissimo a causa dell’aria a cui è stato improvvisamente sottoposto a seguito della scoperta.

tag
veliero
usa
ground zero
attentato
11 settembre
Torri Gemelle
Ground Zero
Manhattan

Colloquio di 40 minuti Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

Su Instagram Ok alla legge di spesa, la Casa Bianca festeggia con questo video

Domani la firma del presidente Usa, via libera alla legge di spesa di Trump

Ti potrebbero interessare

Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

Ok alla legge di spesa, la Casa Bianca festeggia con questo video

Usa, via libera alla legge di spesa di Trump

Putin, "non voglio farlo arrabbiare": lascia il forum per parlare con Trump

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...