CATEGORIE

E' morto Mister Nostalgia

Jim Harmon scrisse racconti di fantascienza e testi sulla radio e il cinema dell'età dell'oro
di Eleonora Crisafulli domenica 7 marzo 2010

2' di lettura

A 76 anni, è morto Jim Harmon, lo scrittore statunitense, autore di racconti di fantascienza e di libri sulla radio e il cinema. A interrompere la sua attività è stato un infarto che lo ha colpito mentre era nella sua casa di Los Angeles. La notizia è stata diffusa a funerali avvenuti. Nato il 21 aprile 1933, Harmon esordì nella fantascienza con il racconto «The Smuggler» nel 1954. Per più di dieci anni continuò a scrivere testi fantascientifici per riviste specializzate. Come autore di fantascienza, l'autore scrisse un solo romanzo, «The Contested Earth», che risale al 1959 ma che è stato pubblicato solo nel 2007, per sua stessa volontà. Lo scrittore ha sconfinato poi in altri generi, pubblicando una ventina di romanzi polizieschi e criminali, tra i quali «L'uomo che divenne maniaco», «Qui sorgeva Chicago» e «Guerra aerea». Come esperto di radio e di cinema, in particolare degli anni Quaranta e Cinquanta, scrisse «The Great Radio Heroes» (1967), che inaugurò un filone di rievocazione dell'età dell'oro radiofonica, che avrebbe contraddistito l'autore al punto di fargli guadagnare il soprannome di «Mister Nostalgia». Il successo fu tale che l'opera diede inizio a un genere definito esteso anche al cinema e alla televisione: tra le pubblicazioni ricordiamo «The Great Radio Comedians» (1970), «Jim Harmon's Nostalgia Catalogue» (1973), «The Great Movie Serials» (1973), «The Godzilla Book» (1986), «Radio and Premiums: A Guide to the History and Value of Radio and Tv Premiums» (1997) e «Radio Mystery and Adventure and Its Appearances in Film, Television and Other Media» (2003).

Artivismo Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

Artivismo Anita Desai torna con Rosarita: il non detto che lega madre e figlia

Artivismo "Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

tag

Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

Nicoletta Orlandi Posti

Anita Desai torna con Rosarita: il non detto che lega madre e figlia

Nicoletta Orlandi Posti

"Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Nicoletta Orlandi Posti

Emanuel Carrère, il creatore di universi paralleli

Francesco Specchia

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...