CATEGORIE

È morto Schatzman il padre dell'astrofisica

Aveva 89 anni
di Tatiana Necchi venerdì 30 aprile 2010

2' di lettura

La sua morte è stata resa nota questa mattina. Lo scienziato Evry Schatzman, 89 anni, è morto lo scorso fine settimana nella sua casa di Parigi ma è stato reso noto solo oggi dalla famiglia tra le necrologie del quotidiano "Le Monde". Era il papà francese dell'astrofisica. L'uomo, considerato il padre dell'astrofisica francese, è stato autore di importanti scoperte sulla struttura stellare. Ma non è tutto. Schatzman si affermò a livello internazionale nel 1949 quando avanzò la sua teoria del riscaldamento solare attraverso le onde: l'astrofisico ipotizzò che fossero le onde a portare energia dall'interno del sole fino alla corona, in particolare le onde magnetoacustiche. Schatzman e le nane bianche. Fin dagli inizi della sua carriera accademica, Schatzman si occupò della formazione delle stelle e, in particolare, delle "nane bianche" ovvero di stelle di piccole dimensioni e con una bassissima luminosità. L'astrofisico scoprì che le atmosfere di questi oggetti erano gravitazionalmente stratificate, con l'idrogeno nella parte più esterna e gli elementi più pesanti a seguire. Era di origine ebrea. Nato il 16 settembre 1920 a Neuilly-sur-Seine, Schatzman iniziò gli studi presso l'Ecole Normale Superieure. In seguito all'invasione della Francia da parte dei nazisti, fu costretto a lasciare Parigi con la sua famiglia di origine ebrea e a rifugiarsi a Lione. Dopo la seconda guerra mondiale iniziò a lavorare al Centre National de la Recherche Scientifique.ha lavorato presso l'Osservatorio di Copenhagen e la Princeton University prima di diventare docente dell'Università di Parigi, dove occupò la prima cattedra di astrofisica creata in Francia. L'astrofisico ha ricoperto numerose cariche. Evry Schatzman è stato il fondatore del Laboratorio di Astrofisica di Meudon nel 1974 e due anni più tardi, è stato chiamato chiamato a dirigere l'Osservatorio di Nizza e poi quello di Parigi. Lo scienzieto è autore di numerosi libri di divulgazione scientifica, oltre che di studi specialistici.

"No allarmismo" Vaccino, il dramma che sconvolge Como: davanti alla figlia, infarto fulminante a 68 anni dopo la 2° dose

L'incidente Sci, incidente fatale con il parapendio per Gian Luca Barandun: lo sciatore muore a soli 24 anni

Un simbolo E' morta "nonna Joy", la più anziana ad aver corso la maratona di New York

tag

Vaccino, il dramma che sconvolge Como: davanti alla figlia, infarto fulminante a 68 anni dopo la 2° dose

Sci, incidente fatale con il parapendio per Gian Luca Barandun: lo sciatore muore a soli 24 anni

Marta Beretta

E' morta "nonna Joy", la più anziana ad aver corso la maratona di New York

Eleonora Tesconi

Muore a 79 anni Alberto Bevilacqua, la penna de "La Califfa"

Eleonora Tesconi

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...