CATEGORIE

'La Leggenda' di Tolkien

finalmente in Italia
di Carlotta Clerici sabato 17 ottobre 2009

1' di lettura

 È pronto per sbarcare in Italia, a distanza dicinque mesi dall'uscita in Gran Bretagna, l'inedito libro di John R.R. Tolkien(1892-1973), lo scrittore inglese autore della celebre saga del 'Signore degliAnelli’ incentrato su una rilettura della leggenda nordica dei Nibelunghi. Perla prima volta, infatti, l'editore Bompiani pubblicherà, il prossimo 21ottobre, la traduzione della versione originale di 'La Leggenda di Sigurd eGudrun', scritta da Tolkien tra gli anni Venti e Trenta del Novecento, quando loscrittore era professore di letteratura anglosassone all'Università di Oxford equando ancora non aveva dato alle stampe i suoi più celebri romanzi. Presentatacome una storia di amore e vendetta, un poema epico imperdibile per i lettoridi Tolkien, l'opera è stata tradotta a cura della Società Tolkieniana. Il libroracconta due leggende intrecciate, quella di Sigurd e quella di Gudrun,presenti anche nella saga dei Nibelunghi. Di Sigurd (Sigfrido), vengono narratele imprese eroiche, volute dalla madre per vendicare la morte di Sigmund, finoalla conquista della valchiria Brynhildr (Brunilde), che Sigurd risveglia dalsuo sonno simbolico. Sarà proprio per amore di Brunilde che Sigurd morirà,ucciso per volere di un suo altro pretendente. Di Gudrun, inconsolabile vedovadi Sigurd, leggiamo invece la storia di vendetta; Gudrun, infatti, straziatadal dolore per la perdita di Sigurd, giura di vendicarne la morte. Sposa quindiAttila (Atli), re degli Unni, e attira i fratelli e il loro uomo di fiduciaHagen (Hogni) in una trappola mortale: dopo una feroce battaglia, riesce acatturarli e li uccide, poi li dà in pasto al marito, che assassina dopo questaorribile punizione.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...