CATEGORIE

Caso Schwazer: deferita Carolina Kostner, chiesti quattro anni e tre mesi di squalifica

di michele deroma domenica 30 novembre 2014

1' di lettura

Carolina Kostner è stata deferita dalla procura antidoping del Coni: il provvedimento è arrivato dopo le dichiarazioni della pattinatrice sull'inchiesta legata all'uso di sostanze dopanti di Alex Schwazer, ex fidanzato e campione olimpico di marcia. La Kostner è finita nel mirino degli inquirenti dopo l'interrogatorio a Schwazer della scorsa settimana: la procura ha rilevato delle discrepanze tra le dichiarazioni della pattinatrice e quelle del suo ex fidanzato, ed è stata riconosciuta la sua responsabilità nella vicenda di doping. La procura ha chiesto quattro anni e tre mesi di squalifica per la campionessa di pattinaggio. La vicenda - Secondo quanto emerso dall'inchiesta del Coni e da quella della Procura di Bolzano, la Kostner avrebbe mentito agli ispettori della Wada che bussarono alla porta della sua casa di Oberstdorf il 30 luglio 2012, coprendo la presenza di Schwazer: l'atleta sarebbe invece dovuto essere a Racines, sede della sua reperibilità, dove, lo stesso giorno, il marciatore tornò e fu trovato positivo all'Epo. Carolina Kostner ha sempre negato di essere stata al corrente delle pratiche di Schwazer.

Marta Bassino, spy-story nello sci: sabotaggio col fluoro? Una squalifica che fa paura

Procura federale "Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Gli sportivi Jannik Sinner, la bordata di Alex Schwazer: "Certamente innocente, ma le sanzioni non sono uguali per tutti"

tag

Marta Bassino, spy-story nello sci: sabotaggio col fluoro? Una squalifica che fa paura

"Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Jannik Sinner, la bordata di Alex Schwazer: "Certamente innocente, ma le sanzioni non sono uguali per tutti"

Jannik Sinner, la previsione cupa di Bracciali: "La squalifica è certa"

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...