CATEGORIE

Salute: cause cardiache per 95% morti improvvise sport

Salute
domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 16 apr. (Adnkronos Salute) - "Nel 95% dei casi di morte improvvisa nello sport le cause sono cardiache". Ad assicurarlo e' Franco Romeo, presidente della Federazione italiana di Cardiologia, intervenuto oggi a Roma alla presentazione della campagna di sensibilizzazione 'Ci vuole cuore', che aggiunge: "nei giovani che fanno sport la mortalità e' 2,5 volte superiore rispetto a chi non lo fa. Questo significa che ci vuole uno specialista cardiologo che sia in grado di intercettare queste situazioni". "Da non sottovalutare, inoltre - mette in guardia Romeo - la familiarità. Consiglio, infatti, a chiunque abbia casi in famiglia, di sottoporsi a esami e visite specialistiche. Quella presentata oggi e' un'iniziativa lodevole, ma si deve fare di più. Bisogna informare la gente". Riferendosi poi alla recente morte del calciatore del Livorno, il presidente della Federazione italiana di cardiologia precisa che "il paziente andava rianimato sul campo, anche per 30-40-50 minuti, il punto non e' il ritardo dell'ambulanza. Tutti devono saper usare il defibrillatore, ogni ragazzo deve saper fare una manovra di rianimazione. Due ore di scuola all'anno per questo possono essere spese".

tag

Ti potrebbero interessare

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...