CATEGORIE

“Informare e comunicaresu malattie e tumori rari”

L’Osservatorio Malattie Rare (OMaR) lancia in partnership con una serie di stakeholder del settore salute la VII edizione del Premio OMaR. Previsti per i giornalisti vincitori riconoscimenti per oltre 20 mila euro
di Maria Rita Montebelli domenica 6 ottobre 2019

Ilaria Ciancaleoni Bartoli

1' di lettura

Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore responsabile dell’Osservatorio Malattie rare (OMaR) invita i giornalisti a partecipare alla VII edizione del Premio OMaR per la ‘Comunicazione sulle Malattie e i Tumori Rari’, l’appuntamento annuale organizzato dall’Osservatorio Malattie Rare (OMaR) in partnership con i principali stakeholder del settore: il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Telethon, il portale delle malattie rare e dei farmaci orfani Orphanet Italia e UNIAMO FIMR Onlus – Federazione Italiana Malattie Rare. I riconoscimenti per un totale di oltre 20mila euro, sono destinati a chi ha saputo offrire un’informazione corretta e una sensibilizzazione efficace sulle malattie e i tumori rari. Chiunque abbia scritto unoo  più articoli o abbia realizzato un servizio radiotelevisivo sul tema delle malattie rare, puoi candidarti andando sul sito http://www.premiomalattierare.it/. Per qualsiasi informazione e/o per inviare le candidature, scrivere all’indirizzo: premio@premiomalattierare.it

tag
VII PREMIO OMAR
OSSERVATORIO MALATTIE RARE
ILARIA CIANCALEONI BARTOLI
CENTRO NAZIONALE MALATTIE RARE
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
FONDAZIONE TELETHON
ORPHANET ITALIA
UNIAMO FIMR ONLUS
FEDERAZIONE ITALIANA MALATTIE RARE

SISTEMA-SALUTE Sostenibilità e prospettive del SSN, un’indagine quantitativa

VACANZE IN SICUREZZA Inverno, al via la nuova stagione sportiva sugli sci, le 10 regole d’oro di SIOT per vacanze in sicurezza

OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA SALUTE DELLA DONNA E DI GENERE Medicina di genere, Libro biancoOnda. Italia avanguardia europea

Ti potrebbero interessare

Sostenibilità e prospettive del SSN, un’indagine quantitativa

Maria Rita Montebelli

Inverno, al via la nuova stagione sportiva sugli sci, le 10 regole d’oro di SIOT per vacanze in sicurezza

Maria Rita Montebelli

Medicina di genere, Libro biancoOnda. Italia avanguardia europea

Maria Rita Montebelli

La riscossa dei fratelli:il libro sui ‘rare sibling’

Maria Rita Montebelli

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...