CATEGORIE

Laboratori di bellezza gratuitiper le donne in cura oncologica

L’iniziativa offrire alle donne in terapia utili consigli e accorgimenti pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie e riconquistare il senso di benessere e autostima senza rinunciare alla propria femminilità
di Maria Rita Montebelli domenica 9 giugno 2019

3' di lettura

Offrire gratuitamente alle donne in trattamento oncologico dei laboratori di bellezza, per dare loro la possibilità di riconquistare il senso di bellezza e di autostima. È questo lo scopo dell’iniziativa che parte al Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma promosso da La forza e il sorriso Onlus presso l’Ospedale. Il nuovo ente ospitante, terza sede dell’iniziativa nel Lazio, si afferma come nuova e fondamentale tappa nel processo di diffusione del servizio a favore dell’universo femminile colpito da tumore, presente in oltre 55 strutture in Italia. L’iniziativa non nasce allo scopo di sostituirsi alle cure mediche, né interferisce con loro, mira solamente ad offrire utili consigli e accorgimenti pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie e non rinunciare alla propria femminilità. “Questo progetto si inserisce a pieno titolo nel percorso di cura globale e integrato pensato per le pazienti oncologiche, sempre più giovani, dell’Ospedale – spiega Patrizia Frittelli, direttore clinico del Centro di senologia al Fatebenefratelli-Isola Tiberina. – In particolare, la nostra Breast Unit promuove, per donne con neoplasia mammaria, un iter terapeutico multidisciplinare, condiviso da tutte le figure mediche coinvolte, in un’ottica di prevenzione, di cura e di riabilitazione psico-fisica a 360 gradi in cui anche l’attenzione al proprio aspetto e al benessere generale, al recupero della femminilità e della vita relazionale sono di fondamentale importanza”. “Ogni nuova apertura è motivo di grande soddisfazione per la nostra associazione – afferma Anna Segatti, presidente de La forza e il sorriso – poiché rappresenta un’opportunità in più per tutte le donne che affrontano il cancro in Italia di partecipare ai nostri laboratori di bellezza gratuiti. Avviare il progetto presso l’Ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina è un traguardo importantissimo, si tratta, infatti, della nostra seconda struttura ospitante nella Capitale, una città in cui desideriamo essere sempre più attivi e presenti”. Attiva in Italia dal 2007 sotto il patrocinio di Cosmetica Italia, associazione nazionale imprese cosmetiche, La forza e il sorriso Onlus si ispira all’esperienza internazionale del programma ‘Look Good Feel Better’, nato negli Stati Uniti nel 1989 e diffuso oggi in 27 Paesi nel mondo.   In un’atmosfera informale e rilassante, le partecipanti (in piccoli gruppi da 4/8 persone per ogni laboratorio della durata di circa due ore e mezza) vengono guidate a prendersi cura della propria pelle, a scegliere e applicare il make-up adeguato alle proprie caratteristiche. Accanto a competenti e sensibili consulenti di bellezza volontari, disponibili a insegnare a ogni partecipante come valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto, durante la seduta è presente anche il supporto di uno psicologo. Un kit ricco di prodotti per il maquillage e la cura della pelle viene donato a ogni donna per l’occasione. La beauty-bag offerta servirà per esercitarsi e mettere in pratica i consigli dei consulenti di bellezza durante l’incontro guidato, ma anche a casa, per continuare a prendersi cura di sé in modo autonomo. Il prossimo laboratorio di bellezza de La forza e il sorriso presso l’Ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma si terrà il prossimo 8 luglio. Per maggiori informazioni, contattate il numero: 06.6837562. “Siamo più che felici di dare spazio ad un’esperienza di questo tipo in una struttura ospedaliera che è punto di riferimento per tante donne della Regione e non solo – commenta Stefano Michelini, direttore generale del Fatebenefratelli-Isola Tiberina -; un Ospedale dove scelgono di partorire circa 4.000 mamme l’anno. Si conferma così la nostra tradizione 'al femminile' con questa iniziativa voluta per dare un ulteriore supporto alle pazienti oncologiche che si trovano ad affrontare una difficile malattia e tutte le sue implicazioni riguardanti la sfera personale e sociale. Attività di questo tipo si inseriscono a pieno titolo nel contesto della terapia integrata e della cura globale della persona che da sempre rappresentano la mission e lo stile di ospitalità del Fatebenefratelli”. “Credo fermamente che si debba dare alla bellezza il giusto merito – ha dichiarato Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia – spesso considerata qualcosa di superfluo, la cosmesi risponde invece alle esigenze di benessere e autostima di ognuno di noi. Il progetto de La forza e il sorriso Onlus è l’esempio per eccellenza di quanto questa estetica virtuosa possa fare la differenza nella vita di una donna”. I soostenitor sono: Alfaparf Group, Ancorotti Cosmetics, Artcosmetics, Avon, Beiersdorf, Bottega Verde, Cantabria Labs Difa Cooper, Chanel, Clarins, Collistar, Cosmetica Italia Servizi, Cosmint, Coswell, Estée Lauder, Framesi, Glaxo Smith Kline, ICR – Industrie Cosmetiche Riunite, Kiko, L’Erbolario, L’Oréal, La Prairie, Lierac, Lisap Milano, Paglieri, Pink Frogs, Rilastil, Shiseido, Sinerga, Unifarco, Vagheggi. (ANNA CAPASSO)

tag
FATEBENEFRATELLI-ISOLA TIBERINA
ROMA
PATRIZIA FRITTELLI
ONCOLOGIA
DONNE
LOBORATORIO BELLEZZA
CURA ONCOLOGICA
STEFANO MICHELINI
RENATO ANCOROTTI
ANNA SEGATTI
LA FORZA E IL SORRISO
COSMETICA ITALIA
ANNA CAPASSO

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Due incappucciati Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Marino, Porsche a folle velocità travolge una Mercedes: chi c'era alla guida

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...