CATEGORIE

Premio 'Riccardo Tomassetti'per i giornalisti fino a 40 anni

Scade il 31 dicembre 2018 il termine per inoltrare le candidature alla XI edizione del Premio giornalistico e al Premio speciale 'Novità e prospettive nella lotta all’Hiv'. Informazioni e bando online su www.premiotomassetti.it
di Maria Rita Montebelli domenica 9 dicembre 2018

Riccardo Tomassetti

2' di lettura

Scade fra poco meno di un mese, il 31 dicembre, il termine per inviare la propria candidatura a partecipare alla XI edizione del premio giornalistico 'Riccardo Tomassetti'. I temi principali di quest’anno sono l’innovazione e le sfide della cronicità nelle varie aree terapeutiche della medicina e le prospettive nella lotta all’Hiv. Dedicato alla memoria di Riccardo Tomassetti, brillante giornalista scientifico scomparso nel 2007 a soli 39 anni, il premio è riservato ai giovani giornalisti under 40 che contribuiscono a promuovere nel nostro Paese la conoscenza delle innovazioni mediche e farmaceutiche in grado di migliorare la salute della comunità e delle nuove generazioni. Il premio vuole essere un omaggio allo stile e al modo di svolgere questa professione con competenza, rigore, sintesi, completezza di contenuti, chiarezza di linguaggio e capacità di divulgazione delle notizie. L'XI edizione del premio giornalistico Riccardo Tomassetti: 'La medicina e la sfida della cronicità: l’innovazione per vivere meglio e più a lungo' è dedicata ad articoli e servizi giornalistici, formato testo, audio o video, realizzati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, che affrontino tematiche relative alla salute e all’innovazione in qualsiasi area terapeutica della medicina con un focus particolare sulla sfida della cronicità. Il miglior servizio si aggiudicherà un premio di 2 mila euro assegnato da una Giuria composta da giornalisti delle più importanti testate italiane e docenti universitari. Quest’anno il premio speciale, dal titolo 'Novità e prospettive nella lotta all’Hiv', sarà totalmente dedicato all’Hiv e assegnerà mille euro al miglior servizio di taglio giornalistico (formato testo, audio o video) che affronti con chiarezza di linguaggio e competenza di contenuti i temi relativi a innovazioni terapeutiche, ricerche scientifiche e questioni sociali nel campo dell’Hiv. Un ambito, quello dell’Hiv, dove ancor più che in altri campi della medicina c'è bisogno di informazione scientifica accessibile e corretta per informare le categorie a rischio e mettere in guardia sulle vie di contagio, oltre che per far conoscere i passi avanti delle terapie, che in alcuni casi hanno contribuito a cambiare il volto dalla malattia e restituito un futuro ai pazienti. Promosso dal master 'La scienza nella pratica giornalistica” (Sgp) della 'Sapienza' Università di Roma, con il supporto non condizionato di Fondazione MSD, il premio è patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti e da diverse associazioni pazienti: EpaC Associazione Onlus, A.M.R.E.R., Anlaids Onlus, Anmar, C.I.C.A., Diabete Forum, Nadir Onlus, Plus Onlus, Persone LGBT sieropositive, NPS - Network Persone Sieropositive Italia Onlus, Salute Donna onlus, Salute Uomo e WALCE. (STEFANO SERMONTI) Il bando del Premio e le informazioni per la partecipazione su: www.premiotomassetti.it

tag
XI PREMIO RICCARDO TOMASSETTI
HIV
WWW.PREMIOTOMASSETTI.IT
NOVITÀ E PROSPETTIVE NELLA LOTTA ALL’HIV
MASTER LA SCIENZA NELLA PRATICA GIORNALISTICA
SGP
FONDAZIONE MSD
EPAC ASSOCIAZIONE ONLUS
A.M.R.E.R.
ANLAIDSONLUS
ANMAR
C.I.C.A.
DIABETE FORUM
NADIR ONLUS
PLUS ONLUS
PERSONE LGBT SIEROPOSITIVE
NPS
NETWORK PERSONE SIEROPOSITIVE ITALIA ONLUS
SALUTE DONNA ONLUS
SALUTE UOMO
WALCE
STEFANO SERMONTI

Minaccia Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Virus Super-gonorrea, allarme-Ecdc: boom di casi, ecco come colpisce e perché

Fuori tutto Sangue infetto, 26mila casi e 3mila morti: "Regno Unito, le autorità sapevano"

Ti potrebbero interessare

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Super-gonorrea, allarme-Ecdc: boom di casi, ecco come colpisce e perché

Sangue infetto, 26mila casi e 3mila morti: "Regno Unito, le autorità sapevano"

Giovanni Ciacci e il suicidio: "Subito dopo il GfVip", il suo dramma privato

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...

Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Come riconoscere i segnali di un ictus? Si verifica quando l’afflusso di sangue al cervello viene interrotto, port...

Alzheimer, perché i tassisti si salvano dalla malattia

I black cab di Londra. Le macchine gialle di New York. Quelle bianche di Milano. Ma anche le ambulanze, che sono pi&ugra...
Luca Puccini