CATEGORIE

Per chi ama troppo il gossipun libro contro i pettegolezzi

Il nuovo titolo della Collana Biblioterapia di Maria Margherita Bulgari editore ripercorre la storia della maldicenza, per fornire un aiuto a chi vuole liberarsi di questa brutta abitudine
di Maria Rita Montebelli domenica 25 marzo 2018

2' di lettura

Disponibile il nuovo titolo della collana biblioterapia di Maria Margherita Bulgarini editore, dedicato questa volta alla maldicenza. Il libro di Giada Sanchini, dal titolo 'Il pettegolezzo o l’arte di dir male e come liberarsene’ passa in rassegna attraverso la lettura di pagine di grandi capolavori della letteratura italiana e internazionale, le diverse forme che il pettegolezzo può assumere, dalla chiacchiera indiscreta alla calunnia, e riflette sui suoi effetti, dalla presa di coscienza dei propri limiti, alle etichette sociali, fino all’isolamento. Già antichi poeti latini come Ovidio e Virgilio mettevano in guardia dallaFama, “il male più rapido che ci sia” e dagli errori in cui possono cadere le “orecchie pigre che si riempiono di chiacchiere”. Siamo agli albori di quelle che oggi chiamiamo fake news. Il percorso narrativo proposto in questa antologia - dove si riportano brani, tra gli altri, di Alessandro Manzoni, DanteAligheri, Luigi Pirandello, Goldoni, Molière, William Shakespeare, Fëdor Dostoevskij - è un esercizio di empatia, rivolto sia a chi si trova ad affrontare le conseguenze di pettegolezzi indesiderati, sia a chi, con troppa superficialità, ne diffonde la voce, con la prospettiva di orizzonti esistenziali di maggiore serenità e solidarietà sociale. Nella stessa Collana nel 2017 sono usciti i volumi ‘Gelosia’ di Caterina Barsanti, una indagine guidata per capire come evitare che i sentimenti di amore si trasformino in una patologica ossessione, e ‘Voce del verbo corrompere’ di Angela Iantosca, un viaggio nelle storie di corrotti e corruttori dalla Genesi ai giorni nostri. La biblioterapia. Possono i libri aiutare le persone a migliorarsi e a guarire da problematiche e angosce che caratterizzano la vita di tutti i giorni? È questo il progetto della collana biblioterapia di Maria Margherita Bulgarini editore che propone una lettura dei classici attraverso grandi temi e parole chiave, per fornire strumenti di approfondimento utilizzabili individualmente, ma anche nell’ambito di una terapia o in gruppi di lettura. Diversi studi confermano, infatti, l’efficacia della biblioterapia - l’utilizzo di un insieme di letture a  fini terapeutici - per aiutare a gestire problemi psicologici come ansia, depressione o stress. Tanto che in Inghilterra la book therapy è stata riconosciuta dal National health service come efficace e indicata soprattutto per la cura dello stress psicologico. (MATILDE SCUDERI)

tag
PETTEGOLEZZO
GOSSIP
MALDICENZA
BIBLIOTERAPIA
BOOK THERAPY
GIADA SANCHINI
ALESSANDRO MANZONI
DANTE ALIGHERI
LUIGI PIRANDELLO
GOLDONI
MOLIÈRE
WILLIAM SHAKESPEARE
FËDOR DOSTOEVSKIJ
MATILDE SCUDERI
MARIA MARGHERITA BULGARINI EDITORE
OVIDIO
VIRGILIO

Firma di Repubblica Paolo Berizzi, l'acchiappa-fascisti ora se la prende con Pirandello

Tele...raccomando La stranezza, sorpresa sulla Rai: Pirandello piace anche ai più giovani

Polemiche Giulietta di colore, vietato criticare: finisce a denunce

Ti potrebbero interessare

Paolo Berizzi, l'acchiappa-fascisti ora se la prende con Pirandello

La stranezza, sorpresa sulla Rai: Pirandello piace anche ai più giovani

Klaus Davi

Giulietta di colore, vietato criticare: finisce a denunce

Luca Beatrice

Chiara Ferragni, la rottura con Fedez? "Purtroppo non è una scelta mia"

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...