CATEGORIE

Salute: più pensieri negativi e angoscia futuro per chi dorme poco

domenica 14 gennaio 2018

1' di lettura

Roma, 9 gen. (AdnKronos Salute) - Dormire poco, meno di 8 ore a notte, aumenta la propensione a pensieri negativi e a una visione angosciosa del futuro. E crescono anche l'ansia e il rischio di depressione, secondo uno studio dell'università di Binghamton (Usa), pubblicato sul 'Journal of Behavior Therapy and Experimental Psychiatry'. I ricercatori hanno esaminato 53 volontari di età compresa tra i 18 e i 65 anni. La metà soffriva di disturbi depressivi e di ansia. Inoltre, più di 2 partecipanti su 10 si dichiaravano insonni e uno su 10 ammetteva di avere difficoltà a prendere sonno. Nessuno faceva uso di droga o antipsicotici e farmaci in grado di influenzare il sonno. Gli studiosi, dopo aver intervistato i volontari, li hanno sottoposti a un test visivo, presentando una serie di immagini sia neutre sia negative. Le persone che dormivano meno tendevano a soffermarsi sulle immagini negative e dimostravano scarsa capacità a concentrarsi sulle altre. Inoltre, più risultava lungo il tempo di addormentamento e più aumentava la concentrazione dei volontari sulle immagini negative. Ciò, secondo i ricercatori, indica che dormire poco contribuisce a rafforzare la tendenza a vedere 'nero' e rimuginare. 'Allungare' il periodo di sonno, quindi, può contribuire a prevenire la depressione e i disturbi ansiosi.

tag

Ti potrebbero interessare

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...

Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Come riconoscere i segnali di un ictus? Si verifica quando l’afflusso di sangue al cervello viene interrotto, port...