CATEGORIE

Sanremo 2019, Salvini si scusa per il secondo posto di Ultimo: "Segato per colpa mia"

di Gino Coala domenica 17 febbraio 2019

2' di lettura

Matteo Salvini si sente in qualche modo responsabile per il secondo posto di Ultimo al 69esimo Festival di Sanremo. Il ministro dell'Interno non ha mai nascosto il suo tifo per il brano del cantante romano, tanto da commentare la vittoria di Mahmood con un certo disappunto: "Mahmood... mah... io avrei scelto Ultimo, voi che dite?". Leggi anche: Sanremo 2019, la telefonata di Salvini a Mahmood Ne è seguita una polemica feroce contro il vincitore del festival, preferito dalle giurie di esperti e giornalisti ma non dal voto del pubblico, ma anche su Ultimo, furioso dopo aver sfiorato il primo posto: "Faccio gli auguri ad Alessandro (Mahmood, ndr) - dice Salvini - e faccio i doppi auguri a Ultimo, vittima inconsapevole perché io ho sbagliato a dire che mi piaceva la sua canzone. Se dico che mi piace 'tizio' viene segato a prescindere". Il vicepremier non risparmia anche le sue critiche sullo scandalo del voto scoppiato a Sanremo, il sospetto che dietro quel ribaltamento ci sia stata una manina "radical chic" è ancora forte: "Io sono contentissimo per Mahmood, gli ho mandato un messaggino e gli ho fatto anche un’intervista in cui gli auguro le cose migliori. È un mio concittadino e un mio connazionale. La canzone non mi piaceva ma sono gusti. Il ministro dell’Interno potrà avere anche dei gusti musicali. Ma sono rimasto colpito da questa distanza abissale registratasi tra il giudizio, il gusto popolare e il giudizio di qualche radical chic che si è fatto qualche settimane a Saremo. Non parlo della giuria dei giornalisti. Senza fare nomi dico: Beppe Severgnini, Serena Dandini, Ferzan Ozpetek, Joe Bastianich. Potevo mettere anche mio cugino, più o meno poteva avere la stessa attendibilità di chi potrebbe andare a Venezia per il Leone D’Oro o a Masterchef ma non a giudicare la canzone italiana"

tag
matteo salvini
ultimo
mahmood
festival di sanremo

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Scene impressionanti Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Ti potrebbero interessare

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Dalle toghe picconate al Dl Sicurezza e aiutino a chi occupa casa

Elisa Calessi

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...