CATEGORIE

Festival di Sanremo, Claudio Baglioni e il trionfo dei migranti: le canzoni in anteprima, siluro su Salvini

di Giulio Bucchi domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

Da "cuore e amore" a "politica e migranti". Il Festival di Sanremo di Claudio Baglioni rischia di trasformarsi in una bomba su Matteo Salvini a poche settimane dalle elezioni europee di maggio. Le polemiche sulle parole del direttore artistico, da sempre schierato sul fronte dell'accoglienza, sembrano destinate a riaccendersi.  Leggi anche: "Sanremo sarà resistenza civile". Spataro, l'ultimo delirio contro Salvini Venerdì è andato in scena l'ascolto e la lettura dei testi delle 24 canzoni in gara e i giornalisti specializzati che hanno avuto accesso all'anteprima sono concordi: la linea predominante non è quella romantica, ma dell'impegno sociale e civile. Il tema del disagio giovanile (Argentovivo di Daniele Silvestri), della violenza in famiglia (La ragazza col cuore di latta di Irama), come detto immigrazione. Occhio a I ragazzi stanno bene dei Negrita: un verso recita Dei fantasmi sulle barche da barche senza un posto, come un comandante a cui conviene il gioco sporco. Sarà forse troppo malizioso, ma sembra un riferimento indiretto e polemico al Capitano Salvini. Fortunatamente, però, c'è anche spazio per il giovane Mahamood che canterà dello scontro generazionale tra un giovane egiziano libero e suo padre, finto tradizionalista. Alla faccia delle tante Boldrini della sinistra italiana che in nome della (finta) integrazione fingono spesso di non vedere quello che accade nei quartieri italiani.

Lo stop delle toghe Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Immigrati Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

tag

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Andrea Valle

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...