CATEGORIE

Sanremo 2020, Rula Jebreal e i dati della violenza sulle donne in Italia. Franco Bechis: "Qualcosa non torna"

di Cristina Agostini domenica 9 febbraio 2020

1' di lettura

Qualcosa non torna nelle cifre che Rula Jebreal ha snocciolato durante il suo monologo sulla violenza sulle donne durante la prima puntata del Festival di Sanremo 2020. "Nel suo monologo la Jebreal ha detto che in Italia sono state violentate negli ultimi tre anni sul posto di lavoro 3 milioni di donne", spiega Franco Bechis in un post pubblicato sul suo profilo Twitter. "Non conoscevo il dato, ma so che le donne al lavoro sono 9 milioni, quindi in ufficio ne avrebbero violentata una su tre. Sicura?". Leggi anche: "Lo odio, pensa al mojito": cade la maschera di Junior Cally, il dissing pesante a Salvini Secondo gli ultimi dati forniti dall'Istat alla fine del 2019, rivela il Tempo, sono 9,9 milioni le donne occupate. Ergo, se più di 3 milioni avessero subito violenza significherebbe che una donna su tre sarebbe vittima di stupro. Forse un po' troppo. Forse la Jebreal ha usato la parola "violenze" al posto di "molestie". Ma pure in questo caso l'Istat dice che le donne vittime di molestie e ricatti sessuali in ambito lavorativo sono un milione 404mila e rappresentano l'8,9% per cento delle lavoratrici attuali o passate, incluse le donne in cerca di occupazione. 

tag
sanremo 2020
rula jebreal
donne
violenza sulle donne

La stoccata È sempre Cartabianca, Borghi irride Rula Jebreal: "Basta lo stop ai comodini?"

Fuori controllo DiMartedì, orrore-Jebreal: "Serve una nuova Norimberga"

Comizietto Rula Jebreal: attacco dal palco sul governo

Ti potrebbero interessare

È sempre Cartabianca, Borghi irride Rula Jebreal: "Basta lo stop ai comodini?"

DiMartedì, orrore-Jebreal: "Serve una nuova Norimberga"

Roberto Tortora

Rula Jebreal: attacco dal palco sul governo

Donne islamiche chiuse nei recinti

Massimo Sanvito

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...
Rudy Cifarelli

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...