CATEGORIE

Caffè, ma quale cancro: ecco quanto ne devi bere per dribblare diabete e Alzheimer

di Serena Sorce sabato 21 aprile 2018

1' di lettura

Nel 2016 l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha eliminato il caffè dalla lista degli alimenti cancerogeni e da allora una serie di studi e ricerche hanno evidenziato tutti i vantaggi di questi miracolosi chicchi. Il loro potere non risiede solo nella capacità di darci nuova carica e renderci più attivi dopo una o più tazzine, ma tra i loro benefici c'è anche la riduzione del 30% del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Secondo uno studio pubblicato su Nutrition Reviews, le proprietà antiossidanti del caffè possono ridurre lo stress ossidativo associato all'insorgenza del diabete di tipo due. Ovviamente non bisogna mai esagerare e il quantitativo da non superare è di 5 tazzine al giorno. Inoltre, il consumo moderato della bevanda può ridurre il rischio di contrarre patologie come il tumore al fegato e all'endometrio riducendo del 27% anche la possibilità di sviluppare il morbo di Alzheimer. 

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Rivoluzione Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

tag

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Alzheimer, il segnale che anticipa la malattia: come individuarla prima che colpisca

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri