CATEGORIE

Le uova tra gli alimenti che aiutano a dormire meglio insieme a pane, pasta e riso

di Andrea Tempestini domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

Gli italiani ritengono che il sonno sia, al pari della cucina, elemento essenziale per il benessere personale, secondo solo alla natura (32,8%). Ma in realtà, nonostante gli italiani riconoscano l’importanza del riposare bene e il 65% dichiari di sentirsi padrone della propria giornata dopo una lunga notte di sonno, per il 30% dei nostri connazionali è ricorrente il sentimento di sentirsi “in colpa” al mattino. È quanto emerge da un’indagine dell’Università di Modena e Reggio Emilia. La Coldiretti ha anche stilato una “dieta del sonno”: pane, pasta, riso, lattuga, radicchio, aglio e formaggi, uova bollite, latte caldo e frutta sono i cibi privilegiati. E da bere? Anche se non bisogna abusare degli alcolici un bicchiere la sera aiuta e le posizioni del sonno sono importanti, spiegano gli esperti, perché delineano tipologie caratteriali. Ad esempio, Hendrick’s Gin ha scoperto che alcune posizioni sono influenzate dal tipo di bevande assunte la sera.

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

tag

Ti potrebbero interessare

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Zichichi, la bellezza spirituale della matematica accresce il nostro desiderio di infinito

«Per ogni matematico c’è un senso d’infinito nel dar la caccia ai numeri già sfuggenti d...
Dario Pregnolato

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...