CATEGORIE

Alimentazione, i cibi pericolosi per il nostro cervello: rischio-Alzheimer, dove si nascondono le insidie

di Davide Locano domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Una corretta alimentazione è fondamentale anche per il nostro cervello: cibi sani e genuini e poco raffinati sono decisivi per il benessere fisico e psichico. Ci sono infatti dei cibi che sono considerati dannosi per il cervello: nel lungo periodo potrebbero comportare un calo della memoria o un decremento dell'elasticità del governo, comportando un rischio-demenza. Tra questi alimenti ritenuti dannosi, quelli troppo zuccherati o i cibi pronti. Leggi anche: Perché la dieta vegana può rovinare il cervello Tra gli alimenti dannosi per la nostra "mente" ecco le bibite zuccherate, che aumentano la possibilità di Alzheimer. E ancora, le farine bianche e i carboidrati raffinati, i quali diminuiscono alcune funzioni legate alla memoria a causa della maggiore probabilità di infiammazioni all'ippocampo. Sconsigliati anche cibi pronti e preconfezionati, che contengono conservanti e idrogenati, sempre correlati all'Alzheimer. Bocciato anche l'aspartame, che inibisce l'area del cervello che regola le emozioni. Ma il peggiore dei nemici per il nostro cervello rimane l'alcol, il cui abuso comporta la riduzione del volume cerebrale e compromette i neurotrasmettitori.

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Rivoluzione Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

tag

Ti potrebbero interessare

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Zichichi, la bellezza spirituale della matematica accresce il nostro desiderio di infinito

«Per ogni matematico c’è un senso d’infinito nel dar la caccia ai numeri già sfuggenti d...
Dario Pregnolato

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...