CATEGORIE

Computer, mai tenerlo sulle gambe

L'allarme dei ricercatori svedesi: c'è il rischio di creare danni gravi alla pelle, fino al tumore. Pericolo anche per la fertilità
di carlotta mariani sabato 9 ottobre 2010

1' di lettura

Che l'uso eccessivo dei computer faccia male non è una novità. Secondo un gruppo di ricercatori svedesi, in particolare, l’abitudine di tenere il portatile sulle gambe può provocare lo sviluppo della ‘sindrome della pelle bruciata’, una condizione che danneggia il tessuto in modo permanente. Uno dei primi casi documentati è stato pubblicato dagli studiosi sulla rivista Pediatrics. Riguarda un ragazzino di 12 anni che, dopo aver giocato per un paio d’ore al giorno per alcuni mesi con il computer sulle gambe, ha uno scolorimento della pelle della coscia. Per lo stesso motivo, uno studente di giurisprudenza della Virginia, ora ha delle macchie sulle gambe. Secondo il ricercatore, la sindrome può provocare danni tali da portare al tumore della pelle. Uno studio del 2004 sull’uso prolungato del portatile sulle ginocchia, aveva evidenziato il rischio di dimuzione della fertilità. La ricerca, pubblicata dalla rivista Human Reproduction, è stata condotta dal gruppo del dottor Yefim Sheynkin, esperto in urologia e infertilità maschile dell’Università di New York. I ricercatori hanno analizzato la temperatura scrotale di 29 volontari sani tra i 21 e i 35 anni, prima e dopo aver tenuto il computer sulle gambe e hanno notato che la temperatura aumenta di circa 3° anche se il portatile è spento. Dato allarmante perché, da precedenti studi, basta un aumento da 1 a 2,9° per creare danni alla spermogenesi e alla fertilità.  

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Aspirina contro il cancro, i risultati (clamorosi) di una ricerca: al via le prime prescrizioni

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...