CATEGORIE

Zucchero di canna, sfatato ogni mito. Lo mangi? Cos'è veramente

di Maria Pezzi domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

L'articolo di Filippo Facci che su Libero fa chiarezza sui miti e i falsi miti che riguardano l'alimentazione, parla anche dello zucchero e di quello di canna. Ecco cosa dice sull'argomento. Negli anni settanta quello bianco era considerato veleno. Va detto che resta una fonte irrinunciabile di energia, anche se molti critici, assurdamente, non gli attribuiscono valore nutrizionale. Molti preferiscono lo zucchero di canna grezzo, ma al 95% è saccarosio bianco. Esistono alcuni studi secondo i quali lo zucchero ostacolerebbe l' efficienza mentale provocando effetti nocivi su memoria e apprendimento (al pari di burro, strutto e olio di palma) e un uso eccessivo potrebbe influenzare la capacità di imparare e memorizzare. Ergo, assumetene molto, e dimenticate questo articolo.  Per approfondire leggi anche: "Nuove gravemente alla salute": Parmigiano, cosa si rischia

tag
zucchero di canna
filippo facci

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Ti potrebbero interessare

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa