CATEGORIE

Dormire meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di insufficienza renale

di Federica Scano sabato 7 novembre 2015

1' di lettura

Gli esperti del Brigham and Women Hospital di Boston, in Massachusetts, lanciano l'avvertimento: dormire meno di 5 ore fa male ai reni. Lo ha rivelato una ricerca che ha dimostrato che lo stress e l'uso di dispositivi tecnologici rendono il sonno sempre più disturbato e breve. Un malessere che poi porta ad un aumento del rischio di insufficienza renale. I dati parlano chiaro, le persone che dormono meno di 5 ore a notte hanno il 65% di possibilità in più di di sviluppare patologie renali rispetto a quelli che dormono tra le 6 e le 8 ore. I reni infatti si occupano dell'espulsione di sostanze tossiche dall'organismo ma anche di contribuire a mantenere la pressione sanguigna, aiutare il cuore e i muscoli a funzionare correttamente, mantenere le ossa sane e stimolare la produzione di globuli rossi. L'assenza di sonno o un numero non sufficiente di riposo, sembra proprio che possa contribuire a rallentare le funzioni renali in tal senso.

tag
dormire
meno di 5 ore
rischio insufficienza renale
reni
reni in pericolo
stress
espulsione sostanze tossiche
funzioni renali

NUOVA TENDENZA "Sleepcation": come funziona la nuova vacanza per dormire (e basta)

L’uomo scagionato "per ansia" Se l'antisemitismo è solo un problema di stress

L’uomo scagionato “per ansia” Senaldi: se l'antisemitismo è solo un problema di stress

Ti potrebbero interessare

"Sleepcation": come funziona la nuova vacanza per dormire (e basta)

Ignazio Stagno

Se l'antisemitismo è solo un problema di stress

Senaldi: se l'antisemitismo è solo un problema di stress

Pietro Senaldi

Vivere bene? Il segreto sta tutto nelle pause: ecco come possiamo salvarci

Daniela Mastromattei