CATEGORIE

Smartphone, buon compleanno: 6 marzo 1983, il primo modello di cellulare

venerdì 6 marzo 2020

1' di lettura

Era enorme ed ingombrante. Era difficile persino tenerlo in tasca. Ma poi tutto è cambiato. Improvvisamente. Oggi il telefono cellulare è diventato il nostro DNA digitale. Fate gli auguri al vostro smartphone: il 6 marzo del 1983 veniva venduto il primo modello di telefono cellulare. Appunto, strano come dicevamo all’inizio. A vederlo oggi sembra giunto da Marte. Quel Motorola DynaTAC stava per cambiare le abitudini dell’interno pianeta, mandando in pensione gettoni telefonici, schede e telefoni pubblici. Il prezzo di vendita negli USA in quegli anni? Vi rinfreschiamo la memoria: 4000 dollari (che oggi corrispondono ad oltre 9000 dollari). La storia, in quel 6 marzo 1983, stava per cambiare. Successivamente, nel 1994 viene prodotto il MicroTac e poi StarTac. Mettete le mani in tasca, oltre alle chiavi di casa, troverete di sicuro il telefono cellulare. Anzi lo smartphone. Che vi segue ovunque. Provare per credere. Perché con il suo arrivo è iniziata l’apocalisse digitale. Basta fare un clic per saperne di più.  Ovviamente fatelo dal vostro smartphone. 

Lo sapevate? Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Rimedi Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Deformazione Smartphone, scoppia il caso "pinky phone": la nuova "malattia" che prolifera tra la Gen Z

tag

Ti potrebbero interessare

Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Smartphone, scoppia il caso "pinky phone": la nuova "malattia" che prolifera tra la Gen Z

Bolzano, vanno a letto e... lo fanno? La vicina guardona riprende tutto: ecco come

Zichichi, la bellezza spirituale della matematica accresce il nostro desiderio di infinito

«Per ogni matematico c’è un senso d’infinito nel dar la caccia ai numeri già sfuggenti d...
Dario Pregnolato

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...