CATEGORIE

Meteo in Lapponia, 33,6° a casa di Babbo Natale: sconcerto e paura nella comunità scientifica, ecco cosa significa

martedì 6 luglio 2021

2' di lettura

Un inquietante record all'insegna del riscaldamento globale. In Lapponia si sono registrati 33,6 gradi, temperatura record a partire dal 2014. Roba da far cambiare a Babbo Natale il costume e piazzarlo in boxer. L'ondata di caldo che sta investendo Finlandia, Svezia e Norvegia è sempre più impressionante e ricorda i fenomeni da Guinness già registrati nelle ultime settimane anche in altre aree geografica tradizionalmente fredde come Nord America, Canada e parte della Nuova Zelanda. In Lapponia, il picco si è toccato a Kevo, a due passi dalla "casa" di Santa Klaus. 

Meteo, ecco dove si è arrivati a 46°: "Temperatura più alta di sempre", segnali di un disastro imminente?

Sono abituati a temperature decisamente più basse, a indossare cappotti che nel resto del mondo nemmeno vengono p...

A riferirlo l'Istituto meteorologico finlandese: secondo i dati in possesso, il mese di giugno è addirittura stato il più caldo dal 1844, il primo anno in cui ha cominciato a raccogliere i dati. Nella contea norvegese di Saltdal, vicino al Circolo Polare Artico, la colonnina di mercurio ha segnato 34 gradi, appena 1,6 gradi in meno del record storico norvegese. Il quotidiano inglese Guardian ha lanciato l'allarme sul legame diretto tra alte temperature e incendi boschivi che hanno causato decine di morti e milioni di danni soprattutto in Canada e negli Usa, devastando intere aree rurali.

Greta Thunberg: "Questa ondata di caldo è appena iniziata". Temperature fino a 49 gradi in Canada, verso il disastro

"Questa ondata di caldo è appena iniziata", scrive Greta Thunberg in un allarmante post ...

Soltanto nello stato dell'Oregon, estremo nord-ovest degli Stati Uniti, si sono registrate 95 vittime in pochi giorni, dovute sia agli incendi sia all'effetto del caldo innaturale sull'organismo umano, specie negli individui più fragili. Ma la situazione resta grave anche nell'Emistero australe, specie in Nuova Zelanda. E la scorsa settimana le Nazioni Unite hanno confermato la temperatura record di 18,3 gradi registrata nel continente antartico.

Sinistra alla frutta Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

Meteo Giuliacci Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Quasi estate Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

tag

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

Pietro Senaldi

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Canada, Mark Carney festeggia la vittoria alle elezioni ballando

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri