CATEGORIE

Pfizer, ritirato noto farmaco per la pressione alta: "Rischio cancro"

lunedì 25 aprile 2022

1' di lettura

Pfizer ritira un farmaco dal mercato per "rischio cancro": si tratta dell'Accupril, un medicinale per la pressione alta, nel quale è stata trovata la sostanza nitrosamina. Una sostanza cancerogena se assunta in dosi massicce, anche se - come ha fatto sapere l'azienda farmaceutica stessa - è comune anche "nell'acqua e negli alimenti, compresi salumi e grigliate, latticini e verdure".

Zanzara coreana, la regione italiana che sta per essere invasa: "Possibile colonizzazione"

Si avvicina l'estate e ritorna l'allarme zanzare. Anche se quest’anno clima secco e mancanza di precipitaz...

Il problema, come riporta Leggo, è stato scoperto il mese scorso e riguarda cinque lotti di pillole contenenti 90 bottiglie ciascuno. Pfizer ha esortato qualsiasi medico o farmacista che abbia avuto a che fare con questo medicinale a contattarli immediatamente. Il farmaco in questione, comunque, non riguarda l'Italia: è stato distribuito solo negli Stati Uniti e a Porto Rico tra dicembre 2019 e aprile 2022, come comunicato dal colosso stesso in una nota. 

Virus delle zecche, "infetta il cervello in soli 15 minuti". C'è un morto

Dopo il Covid, si teme il virus delle zecche. Negli Stati Uniti, nel Maine, un uomo è morto dopo essere stato inf...

Pfizer ha descritto la decisione di richiamare i farmaci come volontaria. L'azienda, infatti, non avrebbe ricevuto alcuna segnalazione di incidenti legati al farmaco. Dunque non c'era alcun rischio immediato per i pazienti. Accupril, in particolare, viene usato per il trattamento dell'ipertensione, quindi per abbassare la pressione sanguigna. È inoltre indicato nella gestione dello scompenso cardiaco come terapia aggiuntiva rispetto alla terapia convenzionale. L'azienda ha chiesto alle persone che assumono il farmaco di consultare il proprio medico sulle opzioni di trattamento alternative.

Epatite acuta di origine sconosciuta, "l'adenovirus non c'entra". Lorenzo D'Antiga ribalta il quadro

Lorenzo D'Antiga ribalta tutto il quadro. Per le epatiti acute di origine sconosciuta che colpiscono i bambini, &quo...

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Aspirina contro il cancro, i risultati (clamorosi) di una ricerca: al via le prime prescrizioni

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri