CATEGORIE

Liquore, "rischio chimico": il famosissimo prodotto richiamato, ecco cosa non devi bere

mercoledì 15 dicembre 2021

1' di lettura

Richiamo e ritiro precauzionale per un lotto di liquore di liquirizia bio a marchio Caffè Pazzini. La segnalazione è arrivata direttamente dal ministero della Salute. Al momento sarebbero in corso delle verifiche sulla qualità e la sicurezza a causa di un possibile rischio di natura chimica non specificato. Il prodotto in questione è venduto in bottiglie da 50 cl con il numero di lotto L.09-21.

Prodotti sfusi al super? Allarme-sicurezza alimentare, lo studio: ecco cosa rischi

Allarme per i prodotti sfusi venduti all'interno dei supermercati. A rilasciare tutte le regole ci pensa l’Age...

Il liquore in questione è stato prodotto da Caffè Pazzini nello stabilimento di via Piane 18/A a Coriano, in provincia di Rimini. A scopo precauzionale, per evitare danni in attesa dei risultati delle verifiche, è consigliato non consumare il prodotto con il numero di lotto indicato. L’azienda produttrice, inoltre, raccomanda ai rivenditori di segregare e non commercializzare le bottiglie interessate.

Un altro richiamo precauzionale aveva interessato nei giorni scorsi un noto integratore alimentare. Si tratta di Acutil Donna a marchio Angelini. Il motivo della segnalazione? La “presunta presenza di ossido di etilene all’interno di un ingrediente utilizzato". Le confezioni coinvolte sono quelle da 20 compresse da 1 grammo ciascuna che appartengono ai lotti numero GT164 con la data di scadenza 06/2022, MT549 con scadenza 08/2022, VT238 con scadenza 01/2023, M10146 con scadenza 09/2023 e M10147 con scadenza 09/2023.

Integratore alimentare, richiamato il più celebre dei marchi: "Contaminazione", il prodotto da evitare

Richiamo precauzionale per alcuni lotti dell’integratore alimentare Acutil Donna a marchio Angelini. La segnalazio...

Truffa Napoli, maxi sequestro di vini, amari e limoncelli: dentro ci finiva l'alcol per il gel anti-Covid

Via dagli scaffali Haribo ritira dal mercato la caramella "razzista"

tag

Napoli, maxi sequestro di vini, amari e limoncelli: dentro ci finiva l'alcol per il gel anti-Covid

Haribo ritira dal mercato la caramella "razzista"

Andrea Tempestini

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini