CATEGORIE

Supermercato, frutta e verdura contaminate da pesticidi? Come scoprirlo in tempo reale

mercoledì 22 giugno 2022

1' di lettura

Sta per arrivare una sorta di "kit" per individuare i residui di pesticidi su frutta e verdura. Il sistema è stato messo a punto dai ricercatori del Karlolinska Institutet di Stoccolma, grazie a un progetto finanziato dallo European Research Council. Si tratta di un metodo facile da utilizzare, poco costoso e veloce che si può usare direttamente in negozio. Secondo quanto riporta il sito ilfattoalimentare.it, gli esperti svedesi sono partiti da una tecnica degli anni Settanta, la spettroscopia Raman amplificata da superfici (chiamata Sers), che appunto, amplifica fino a un milione di volte il segnale di singole molecole depositate su una superficie.

Latte ritirato dai super, "dove è stato prodotto": attenzione a questo celebre marchio

Nuova ondata di richiami. Il ministero della Salute ha ordinato il ritiro dagli scaffali del latte a marchio Milk & ...

I ricercatori hanno però ottimizzato questo procedimento e hanno realizzato un sensore capace di fare analisi sul campo in pochi minuti al supermercato in negozio. Basta prelevare un campione dalla buccia di una mela, per esempio, con un bastoncino cotonato e attraverso una soluzione, scoprire se sono presenti pesticidi o meno. Magari pure sostanze che sono vietate. 

Caffè contaminato, scatta il ritiro: allarme-ocratossina, il prodotto da evitare

Occhio al caffè macinato che hai nella dispensa. Tuodì e Fresco Market hanno diffuso il richiamo di un lot...

Insomma, se tutto andrà come si pensa, nel prossimo futuro saremo in grado di andare a fare la spesa muniti di "tampone" per rilevare la presenza di pesticidi senza ricorrere a complesse indagini di laboratorio. E scegliere così i prodotti che salvaguardano la nostra salute. 

Sciacallaggio FdI, Bignami attacca il Pd per il "kit sull'alluvione": "Niente di nuovo..."

Tragedia Mangia una pesca e muore: il dramma di Anu, aveva solo 6 anni

La protesta Pesticidi, flash mob di Avs: “Vogliamo giustizia alimentare”

tag

FdI, Bignami attacca il Pd per il "kit sull'alluvione": "Niente di nuovo..."

Mangia una pesca e muore: il dramma di Anu, aveva solo 6 anni

Pesticidi, flash mob di Avs: “Vogliamo giustizia alimentare”

Ue, marcia indietro sui pesticidi? Le parole di Lollobrigida a dicembre

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini