CATEGORIE

Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

lunedì 2 dicembre 2024

2' di lettura

Due prodotti a marchio Conad sono stati ritirati dai supermercati dal ministero della Salute. Uno perché potenzialmente rischioso per la salute e l'altro per un errore nella data di scadenza: si tratta di una crema di cereali biologica per bambini e di un'insalata capricciosa, già pronta per essere consumata. I motivi del ritiro sono diversi per i due alimenti, ma la raccomandazione è la stessa: evitare di mangiarli e restituirli al punto vendita dove sono stati acquistati. 

L'insalata capricciosa Conad, prodotta da Santori e Schilirò Srl nello stabilimento di Pianoro, vicino a Bologna, è stata richiamata a causa di una data di scadenza errata del lotto 2404. Sulla confezione si legge 29 dicembre 2025, ma la data corretta è 29 dicembre 2024. Quindi, si legge nella nota del ministero, "oltrepassata questa data il prodotto non è più sicuro e deve essere restituito al punto vendita dell'acquisto".

Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Alcuni alimenti non andrebbero mai riscaldati per evitare il rischio di proliferazione di batteri: a dirlo, in un video ...

Diversa la ragione del ritiro della crema di cereali riso biologica per bambini nella confezione da 200g: un residuo di arsenico superiore agli standard ammessi. Il produttore è ANTAAR&S SPA, lo stabilimento è a Cava Manara, in provincia di Pavia. Sono tre i lotti interessati, e si possono controllare sul retro della confezione, in basso a sinistra: L 11341, L 11041, L 11042. Il ministero ha fatto sapere che "al fine di tutelare la sicurezza dei nostri consumatori, raccomandiamo ai clienti che fossero in possesso di confezioni appartenenti al medesimo lotto, di riconsegnarli nel punto vendita Conad nel quale sono state acquistate che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso".

Uova, il segreto per una lunga vita? Ecco quante mangiarne al giorno

Cosa hanno in comune tutti i centenari del mondo? Che, dopo la mezza età, hanno mangiato almeno un uovo al giorno...

Ritiro Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Altolà Cornetti Conad, "materiale estraneo": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

L'allarme DiMartedì, l'ad Conad: "Cosa accade nei super", il dramma nascosto

tag

Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Cornetti Conad, "materiale estraneo": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

DiMartedì, l'ad Conad: "Cosa accade nei super", il dramma nascosto

Wurstel, "ci sono pezzi di vetro dentro". Il noto marchio ritirato

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini