CATEGORIE

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

sabato 3 maggio 2025

2' di lettura

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che aveva coinvolto marchi noti come Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina, arriva un’ulteriore segnalazione dal Ministero della Salute riguardante altri lotti di latte intero.

In questo caso finiscono nel mirino quattro marchi commerciali – Latte Verona, Fior di Maso, Giglio e Cappuccino Lovers – tutti riconducibili alla produzione della Centrale del Latte d’Italia S.p.A., nello stabilimento di Vicenza, in via A. Faedo 60.

I prodotti interessati sono bottiglie in plastica da un litro contenenti latte intero, omogeneizzato e pastorizzato ad alta temperatura. Le motivazioni del richiamo riguardano il possibile riscontro di corpi estranei all’interno delle confezioni.

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Ecco i dettagli dei lotti coinvolti:
- Latte Verona, Fior di Maso e Giglio: lotto 15/05/25 B
- Cappuccino Lovers: lotto 17/05/25 B

Le date di scadenza stampate sulle confezioni corrispondono ai numeri di lotto indicati. L’azienda ha attivato un richiamo su base precauzionale e raccomanda ai clienti di non consumare il latte interessato, invitando chi ne fosse in possesso a restituirlo presso il punto vendita in cui è stato acquistato per ottenerne il rimborso o la sostituzione.

A chiarire la natura della segnalazione è Angelo Mastrolia, presidente del Gruppo NewPrinces (ex Newlat Food), che controlla la Centrale del Latte d’Italia Spa: "Si è trattato di un richiamo unicamente precauzionale. Solo per un sospetto e non per una certezza, per garantire la massima sicurezza ai consumatori che bevono il nostro latte", ha dichiarato al portale Il Gusto.

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Battaglie Tumore al colon-retto, gli effetti di un bicchiere di latte al giorno: lo studio cambia il quadro

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

tag

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Tumore al colon-retto, gli effetti di un bicchiere di latte al giorno: lo studio cambia il quadro

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Aviaria nel latte non pastorizzato, il primo contagio in assoluto: "Siamo circondati"

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini