CATEGORIE

Award Innovation for Peopleper il progetto 'Crowdcaring'

L’iniziativa di crowdfunding per la salute di Msd Italia in partnership con la piattaforma Eppela è stata premiata a Rimini nel corso del Web marketing festival. Fino al 14 luglio c’è tempo per inviare i propri progetti per la terza call
di Maria Rita Montebelli domenica 30 giugno 2019

2' di lettura

Prosegue Crowdcaring, un progetto di crowdfunding dedicato alla salute, voluto da Msd Italia in partnership con la piattaforma Eppela. Un’iniziativa che è stata premiata al Web marketing festival di Rimini con l’Award innovation for people per il suo alto valore sociale, innovativo, originale. “Siamo davvero onorati di ricevere questo premio – ha dichiarato Nicoletta Luppi, presidente e amministratore delegato di Msd Italia – perché Crowdcaring ci sta particolarmente a cuore. Siamo fieri di MsdCrowdcaring: noi di Msd Italia prima di essere ‘azienda’ siamo ‘persone’ e siamo convinti che per un bene comune prezioso come la salute, le persone, insieme, possano davvero fare grandi cose. Anche attraverso MsdCrowdcaring è possibile collaborare per dare concretezza a delle ‘innovazioni che non c’erano’ e che potranno fare la differenza nella vita di tanti pazienti e delle loro famiglie”.  Sono tante le storie che accompagnano i progetti di MsdCrowdcaring, come quella delle sorelle Virginia e Martina Di Carlo: insieme hanno partecipato alla seconda e hanno visto finanziata la loro idea di dare vita alla ‘Special angels dance school’ ancora prima che scadesse il tempo per la raccolta fondi: Il progetto di una scuola di danza per ragazzi con disabilità è stato finanziato dagli utenti Eppela al 102 per cento dell’obiettivo prefissato e a questo si aggiungerà il contributo di cinquemila euro da parte di MsdCrowdcaring. Angeli speciali. Virginia è la sorella grande e da quando è nata è affetta da tetraparesi spastica con disturbi motori a tutti e quattro gli arti. I medici non avevano molte speranze che potesse andare oltre la maggiore età. Ma non sapevano che da lì a qualche anno nella vita di Virginia sarebbe entrata la sorella più piccola, Martina, che negli anni scopre la danza e la fa diventare la sua ragione di vita. E quella di Virginia. Sì, perché con tenacia e grande forza d’animo le due sorelle iniziano a danzare insieme. E spiccano il volo. Dopo anni di successi - Virgina è atleta paralimpica, Martina campionessa italiana e medaglia d’argento mondiale di danza - hanno deciso di condividere il loro sogno con altri ragazzi diversamente abili e dare vita alla Special Angels Dance School #liberidivolare. Ma per mettere le ali, anche i sogni hanno bisogno di aiuto. E una mano a Virginia e Martina è arrivata dalla Community di Eppela grazie alla quale hanno raccolto €15.400 ai quali si deve aggiungere il contributo di cinquemila euro di MsdCrowcaring. Come funziona Crowdcaring. Tra tutti i progetti che vengono presentati per ogni raccolta fondi vengono selezionati i più meritevoli. A quel punto ci sono 40 giorni di tempo nei quali i progetti, grazie alla piattaforma Eppela (https://www.eppela.com/it/mentors/msd-crowdcaring ) sono messi all’attenzione della community per essere finanziati. Quelli che riceveranno almeno il 50 per cento del finanziamento totale richiesto da parte degli utenti, quindi un finanziamento collettivo ‘dal basso’, riceveranno un co-finanziamento di MsdItalia fino ad un massimo di 5mila euro a progetto. C’è tempo fino al 14 luglio per candidare nuovi progetti e partecipare quindi alla terza raccolta. (MATILDE SCUDERI)

tag
MSD CROWDCARING
CROWDFUNDING
SPECIAL ANGELS DANCE SCHOOL
AWARD INNOVATION FOR PEOPLE
WEB MARKETING FESTIVAL
SALUTE
SOLIDARIETÀ
NICOLETTA LUPPI
VIRGINIA DI CARLO
MARTINA DI CARLO
MATILDE SCUDERI
EPPELA
MSD

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

La ricerca Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Ti potrebbero interessare

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Cibi ultra processati, l'allarme dell'esperto: i 4 alimenti insospettabili che ti rovinano la salute

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...

Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Come riconoscere i segnali di un ictus? Si verifica quando l’afflusso di sangue al cervello viene interrotto, port...