CATEGORIE

Che tempo che fa e Fabio Fazio, durissima accusa di Davide Maggio: "Doppio trucco per pompare lo share"

di Davide Locano domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

Fari puntati su Che tempo che fa e su quelli che davidemaggio.it, sito specializzato in televisione e dintorni, definisce "i trucchetti di Fabio Fazio". Si parla degli ascolti del programma, e sul sito si sottolinea che L'Officina, la casa di produzione di Fazio, "nelle ultime settimane, ha rimarcato la leadership di fascia del programma". Ma, nota sempre Davide Maggio, "in questo caso c’è un mix di artifizi: il primo è confrontarsi anche con Paperissima Sprint, il secondo è togliere la parte denominata il Tavolo dalla sovrapposizione con L’Isola di Pietro e il terzo – fresco di giornata – è considerare solo i valori assoluti (ieri Fazio ha perso pure con le vecchie Papere)". Insomma, secondo quanto si legge sul sito il dato relativo allo share proposto dal programma va analizzato più in profondità. Insomma, gli ascolti sono buoni, forse non così eccezionali così come si dice. "Non solo - conclude davidemaggio.it -, il trucchetto è doppio: per alzare la media del Tavolo, sofferente, la rilevazione Auditel inizia prima che il Tavolo arrivi (domenica 28 ottobre il talk corale è iniziato intorno alle 23.15 ma la rilevazione auditel è partita alle 22.52)". Durissima la chiusa dell'articolo: "Dov'è la trasparenza tanto invocata dal conduttore ligure?". Leggi anche: Che tempo che fa, la battutaccia sovranista della Littizzetto

tag
che tempo che fa
fabio fazio
l'officina
rai
rai 1
davide maggio

Strappi rovinosi Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

La sfida ad "Affari Tuoi" Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Bagarre su Rai 1 Reazione a Catena, per le Uscio e Bottega finisce in disgrazia: "Ignoranti, oggi..."

Ti potrebbero interessare

Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Reazione a Catena, per le Uscio e Bottega finisce in disgrazia: "Ignoranti, oggi..."

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...