CATEGORIE

Scherzi a Parte, Mediaset censura lo scherzo a Barbara D'Urso: la ragione molto grave

di Davide Locano domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

Nella serata di venerdì 9 novembre, nella prima puntata della nuova edizione di Scherzi a Parte, condotto da Paolo Bonolis su Canale 5, tra le protagoniste anche Barbara D'Urso. Ma oggi, il suo scherzo è stato cancellato da Mediaset Play e da qualsiasi piattaforma web: sparito, censurato. La ragione? Piuttosto seria. E a rivelarla ci ha pensato Tv Blog: in onda su Canale 5 sarebbero stati mostrati i dati personali del figlio di Carmelita, Emanuele Berardi, oltre all'indirizzo esatto della casa della D'Urso a Capalbio. Il punto è che durante lo scherzo Emanuele ha mostrato a mamma una finta denuncia, dove però i dati che comparivano erano quelli reali (anche il numero del cellulare di Emanuele). Dunque si suppone che lo scherzo sia stato censurato proprio per questa ragione: probabilmente verrà caricato nuovamente una volta che sarà stata eliminata la parte incriminata. Leggi anche: Scherzi a parte, la sceneggiata di Adriano Pappalardo al funerale

Isola dei Famosi, buona la seconda: colpaccio di Veronica Gentili

non solo affari tuoi? Stefano De Martino, "mi sono imbarazzato": una proposta sconvolgente

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

tag

Ti potrebbero interessare

Isola dei Famosi, buona la seconda: colpaccio di Veronica Gentili

Klaus Davi

Stefano De Martino, "mi sono imbarazzato": una proposta sconvolgente

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Barbara D'Urso torna su Canale 5: a Striscia la Notizia...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...