CATEGORIE

Che tempo che fa, Fabio Fazio e la strana lettura sullo share: esulta in pubblico ma viene demolito

di Davide Locano domenica 25 novembre 2018

3' di lettura

Al lunedì mattina, la matematica diventa improvvisamente una verità mistica. Scoccate le ore 10, ossia dal momento in cui l' Auditel dirama i dati ufficiali di ascolto dei programmi domenicali, è un susseguirsi di comunicati trionfali: tutti hanno vinto tutto, dalle sfide pomeridiane a quelle del prime time. Venire a capo della verità, districandosi tra i vari share forniti dalle controparti, è un ginepraio. Il che, ovviamente, presta il fianco a facili entusiasmi. Su Twitter, per esempio, ieri il team di Che tempo che fa esultava, scrivendo: «Record stagionale per #CheTempoCheFa, che si conferma il programma più visto della prima serata con 3 milioni e 944 mila telespettatori. Ottimo anche lo share (16%)». Proviamo a fare luce, con ordine, su tale asserzione di dubbia correttezza scientifica. Leggi anche: Littizzetto, la battuta con cui umilia Fazio PICCOLI NUMERI Primo. Anche se fosse, il 16% di share non è esattamente un risultato per il quale brindare, se vai in onda su Rai Uno. L' ammiraglia pubblica sa essere molto più performante di così, sia quando programma fiction sia quando scommette sull' intrattenimento. Secondo. Ieri non si è mossa palla, nel senso che non si è giocata alcuna partita di calcio. Gli ascolti, pertanto, avrebbero dovuto impennarsi, gonfiarsi, moltiplicarsi. Tra l' altro, al suo arco, Fazio aveva molti ospiti interessanti: l' immortale Pippo Baudo, che ha parlato anche di Sanremo Giovani; Leonardo Pieraccioni, prossimo a lanciare il suo nuovo film Se son rose; l' ugola d' oro Giorgia; l' accoppiata sportiva Roberto Mancini e Giorgio Chiellini. Il 16% di share non rende giustizia a questo popò di ospiti. L'ISOLA DI GIANNI Il fatto è che a rompere le uova nel paniere a Fazio è stato, anche questa settimana, Gianni Morandi: contrariamente a quanto scritto su Twitter, è lui, con la fiction L' isola di Pietro, il più visto della domenica sera. E qui arriviamo al dunque. L' Auditel fornisce una versione differente sull' andamento d' ascolti: su Rai Uno Che Tempo che fa ha registrato 3,9 milioni di spettatori e il 15,9% di share mentre il segmento Che Tempo che fa - Il tavolo è crollato a 2,4 milioni di spettatori e al 14,6% di share. Dall'altra parte della barricata, su Canale 5 la seconda stagione de L' Isola di Pietro ha ottenuto 3,6 milioni di spettatori pari al 16,78% di share. Già così, a un primo (impreciso) colpo d' occhio, è evidente che in share vince la fiction di Canale 5. Come è noto, però, non è corretto comparare un talk che inizia alle 20.35 e finisce poco dopo la mezzanotte, con una serie che inizia alle 21.38 e termina alle 23.49. Bisogna dunque considerare il periodo in cui i due show si sovrappongono. Appunto: in tale lasso temporale, Fazio arriva a 3,336 milioni di spettatori (15,5%) mentre Morandi vola a 3,6 milioni (16,8%). CHIUSURA RITARDATA Ci spingiamo oltre: a sfregio della puntualità matematica, confrontiamo anche i picchi registrati dai due appuntamenti. Quello registrato in share da Fabio Fazio, pari al 17,09% è stato rilevato alle ore 21.31, quando su Canale 5 era ancora in onda Paperissima Sprint. Il picco di Morandi? Il 22%, sul finale di puntata, con Fabio Fazio in onda. Morale: si può sicuramente sindacare sulla fattura qualitativa de L' isola di Pietro, ma non sulla sua leadership. Resta a questo punto da capire solo una cosa: chi gestisce gli account social di Che tempo che fa? di Francesca D'Angelo

tag
che tempo che fa
fabio fazio
rai
rai 1
share
l'isola di pietro
canale 5
gianni morandi
mediaset

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Reazione a Catena, Vianello sfregia Insegno? "Comico mediocre, pessimo conduttore"

Sempre nel mirino Reazione a Catena, le Terapiste vincono? Pesanti sospetti sui soldi: cosa non torna

Ti potrebbero interessare

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Reazione a Catena, Vianello sfregia Insegno? "Comico mediocre, pessimo conduttore"

Reazione a Catena, le Terapiste vincono? Pesanti sospetti sui soldi: cosa non torna

Reazione a Catena, "cosa applaudi?": l'ultimo clamoroso caso in studio

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...