CATEGORIE

Edoardo Vianello: "Addio all'assegno Siae, ecco quanto prendo ogni mese"

di Maria Pezzi domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Il “re” delle canzoni estive Edoardo Vianello al settimanale Spy, in edicola, rivela che la sua pensione ammonta a 1300 euro al mese. Mica poco, ma sperava in un gruzzoletto più cospicuo. "Pensavo di poterne prendere molti di più", ammette l'artista ottantenne, "anche perché ho pagato pure diversi contributi volontari. Mi piacerebbe non avere, a volte, la necessità di dover lavorare e di poterlo fare solo quando mi fa piacere".  Il problema, qui, diventa un altro: "Essendo un socio Siae per tutta la mia carriera ho versato una trattenuta del 4% sui diritti annuali delle mie canzoni. Questo serviva per ricevere un assegno di solidarietà di 485 euro al mese, una sorta di pensione riconosciuta solo ai soci e sostenuta da un fondo finanziato dalle nostre trattenute. Ebbene, sette anni fa con un colpo di mano questo assegno è stato abolito e mai più reintrodotto. Ma ovviamente il 4% versato per tutta la vita non ci è stato restituito. Io non piango miseria, ma ci sono autori caduti in disgrazia a cui questo assegno avrebbe fatto comodo".  Leggi anche: Anche Biagio Antonacci accusa la Siae  

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Triangoli La volta buona, Edoardo Vianello: "I figli saranno fieri di papà!". Battutaccia sule corna, Balivo non gradisce

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

La volta buona, Edoardo Vianello: "I figli saranno fieri di papà!". Battutaccia sule corna, Balivo non gradisce

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

La Volta Buona, Vianello replica a Wilma Goich: esplode il caso davanti alla Balivo

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...