CATEGORIE

La Vita in Diretta, Lorella Cuccarini non perdona: 14 anni dopo, la bomba su Barbara D'Urso

di Davide Locano domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Siamo negli studi de La vita in diretta, il programma di Rai 1 condotto da Tiberio Timperi e Francesca Fialdini. Ospite d'onore nella puntata di giovedì 22 novembre era Lorella Cuccarini, che ha ripercorso la sua vita e la sua carriera, raccontandosi a cuore aperto. La Cuccarini ha parlato anche della sua parentesi a Domenica In, che risale a sei anni fa. Dunque Timperi le ha ricordato la fiction Amiche, nella quale ha recitato proprio insieme alla Cuccarini. E parlando di quel prodotto, lei ha affermato: "Andando su Rai 2, nonostante Il Grande Fratello dall'altra parte, Amiche riuscì a portare avanti bei risultati". Già, era il 2004 quando la fiction andò in onda, a febbraio, proprio quando Barbara D'Urso conduceva una delle prime edizioni del Grande Fratello (un GF che riuscì addirittura a battere in termini di share il Festival di Sanremo di Simona Ventura). E insomma, quel riferimento della Cuccarini a qualcuno è apparso sospetto: una semplice divagazione o una frecciata alla D'Urso, collega con cui conduceva Domenica In e con cui ebbe screzi a mezzo stampa? Leggi anche: La vita in diretta, due giornalisti denunciano Moscovici

tag
la vita in diretta
lorella cuccarini
tiberio timperi
francesca fialdini
rai 1
domenica in
barbara d'urso
grande fratello
festival di sanremo
simona ventura
rai
amiche

Zampate Reazione a Catena, "resto vedova!": attacco agghiacciante alle Uscio e Bottega

Strappi rovinosi Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

La sfida ad "Affari Tuoi" Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Ti potrebbero interessare

Reazione a Catena, "resto vedova!": attacco agghiacciante alle Uscio e Bottega

Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Reazione a Catena, per le Uscio e Bottega finisce in disgrazia: "Ignoranti, oggi..."

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...