CATEGORIE

Luigi De Magistris, la cognata reclutata dal comune di Napoli: è il quarto famigliare che lavora nell'amministrazione

di Andrea Tempestini domenica 21 gennaio 2018

1' di lettura

Anche Luigi De Magistris tiene famiglia. Già, perché dopo il fratello, la cugina e la moglie - impegnati in politica e nell'amministrazione della città di Napoli a vario titolo -, come sottolinea Il Giornale tocca alla cognata: anche lei ha debuttato ufficialmente a Palazzo San Giacomo. Si tratta di Paola Lattaro, compagna di Claudio De Magistris, fratello del sindaco, promotrice del programma, ora confluito in una formale protocollo d'intesa, sui "corridoi umanitari", che ha come protagonisti l'Ente di Palazzo San Giacomo, appunto, e le università Federico II e Oritentale, oltre a fondazioni e chiese. Leggi anche: De Magistris, roba da matti: a chi intitola una strada

Rompicapo napoletano Scampia, lo sgombero delle Vele ordinato eppure mai eseguito

Chi si rivede De Magistris, perché è il Mélenchon alla pummarola

Giggino Storace: riecco De Magistris, il Mélenchon alla pummarola

tag

Ti potrebbero interessare

Scampia, lo sgombero delle Vele ordinato eppure mai eseguito

Claudio Osmetti

De Magistris, perché è il Mélenchon alla pummarola

Storace: riecco De Magistris, il Mélenchon alla pummarola

Francesco Storace

4 di Sera, De Magistris insulta chi vota FdI: "Diversi italiani sono razzisti e fascisti"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...