CATEGORIE

Chi era Bruno Gulotta, la vittima italiana delle Ramblas

di Matteo Legnani domenica 20 agosto 2017

2' di lettura

"Oggi per noi è giornata di lutto. Ci stringiamo tutti con affetto alla compagna Martina e ai due figlioletti di Bruno. La notizia ci è giunta all’improvviso ieri sera nel clima spensierato della settimana di ferragosto. Il collega e amico Bruno Gulotta è stato travolto e ucciso da un infame terrorista nel cuore di Barcellona. Era lì in ferie, insieme con la sua compagna e con i due figli. Aveva postato su Facebook le tappe del suo percorso e tutto sembrava procedere come uno si aspetterebbe da un viaggio di vacanza. Una foto da Cannes, una dalle Ramblas di Barcellona. E poi quello che nessuno si aspetta: la morte di un giovane uomo, padre e compagno di vita della madre dei suoi figli". Questo necrologio, apparso sul sito della azienda informatica Tom's Hardware, ha confermato la notizia che purtroppo aveva iniziato a circolare ieri sera, quella della morte di un cittadino italiano nell'attacco sulle Ramblas.  "Abbiamo passato la sera e la notte cercando di mantenerci lucidi, a comunicare ai colleghi e ai conoscenti più stretti la notizia e tutti mi chiedevano se fosse uno scherzo macabro o la realtà. E poi abbiamo iniziato a leggere le pubblicazioni dei giornali online che fanno a gara a raccogliere quante più notizie, foto o video di questo giovane italiano morto in un attentato terroristico a Barcellona. È una tragedia che ci colpisce sotto tanti aspetti, uno più drammatico dell’altro. Ci immedesimiamo nella compagna Martina, che con la forza di una giovane mamma si troverà davanti prove che nessuno dovrebbe mai sostenere. Ci mettiamo nei panni del piccolo Alessandro, che si prepara a iniziare le scuole elementari con la consapevolezza che la vita sua e della famiglia non sarà più la stessa. E poi pensiamo alla piccola Aria, che non ha negli occhi la scena tremenda ma che non conoscerà mai il suo papà», si legge ancora. "Bruno era un punto di riferimento per tutti quelli che lo hanno conosciuto. Per noi di Tom’s Hardware era una colonna portante. Chiunque entrava in contatto con lui, che si trattasse di clienti, fornitori o star del web, restava colpito dalla sua gentilezza e dalla sua professionalità. Aveva una fame insaziabile di conoscenza ed era un vero smanettone, uno di noi, anche se poi aveva deciso dedicarsi a tempo pieno al marketing e alle vendite, di cui era diventato responsabile. E in quel ruolo non ho mai conosciuto una persona più capace. Amava studiare ogni aspetto della propria vita e professione, era un lettore insaziabile e un avido ricercatore della perfezione", scrive il country manager per l’Italia Roberto Buonanno.

Senza limiti Bruno Gulotta, tentativo di truffa alla famiglia della vittima di Barcellona: pirata informatico "hackera" la raccolta fondi

Il caso Se non sei come Valeria Solesin, funerali di Serie B. L'Italia sfregia le sue vittime del terrorismo islamico

Sconcerto al consolato Barcellona, ancora ignota la data del rientro delle salme italiane. Il dolore e la rabbia dei parenti

tag

Bruno Gulotta, tentativo di truffa alla famiglia della vittima di Barcellona: pirata informatico "hackera" la raccolta fondi

Andrea Tempestini

Se non sei come Valeria Solesin, funerali di Serie B. L'Italia sfregia le sue vittime del terrorismo islamico

Eliana Giusto

Barcellona, ancora ignota la data del rientro delle salme italiane. Il dolore e la rabbia dei parenti

Andrea Tempestini

Italiano morto sulle Ramblas: il racconto agghiacciante della compagna che era con lui e i figli

Matteo Legnani

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...