CATEGORIE

Nadia Toffa, la vergogna dopo il malore: su Wikipedia la danno per morta

di Sara Ghisoni domenica 3 dicembre 2017

1' di lettura

Poco dopo la notizia del grave malore che ha coinvolto l’inviata del Le Iene, Nadia Toffa, su internet è piovuto l'orrore. Lo scherzo di un idiota. Una bestia. Stiamo parlando di quanto accaduto su Wikipedia, dove la pagina dedicata alla giornalista ne comunicava la morte, in data 2 dicembre 2017. Pochi minuti dopo, la pagina è stata corretta. Ma lo screenshot aveva già iniziato a girare: eccolo, nella foto.

Complotti Jannik Sinner-choc, "l'obiettivo è distruggere la sua carriera": cosa spunta online

Puntini sulle "i" Jannik Sinner contro Wikipedia: la battaglia dei "cinque centimetri"

Fuori controllo Sanremo, "Ghali, Dargen e le Brigate rosse": vergogna politica a finale in corso

tag

Jannik Sinner-choc, "l'obiettivo è distruggere la sua carriera": cosa spunta online

Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner contro Wikipedia: la battaglia dei "cinque centimetri"

Sanremo, "Ghali, Dargen e le Brigate rosse": vergogna politica a finale in corso

Luigi Di Maio "ex" politico? È guerriglia: l'assurdo caso-Wikipedia

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...