CATEGORIE

Emozioni pericolose. La (folle) pubblicità di Banca Etruria: il messaggio dell'ex istituto di papà Boschi

di Andrea Tempestini domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

È l’istituto di credito più famoso tra i quattro salvati dal crac grazie al decreto del 22 novembre, che ha deciso l’azzeramento del valore dei risparmi investiti in azioni e obbligazioni subordinate delle banche in crisi. È la Banca Etruria, che sin dall’inizio di questa brutta vicenda è stata al centro della polemica per via del ruolo svoltovi da papà Boschi, che ne fu per un certo periodo il vicepresidente. E in seguito, purtroppo, è stata al centro anche della cronaca nera, perché si tratta della banca del pensionato di Civitavecchia Luigino D’Angelo, suicidatosi dopo aver perduto tutti i soldi, che era stato convinto a investire proprio nelle famigerate obbligazioni poi diventate carta straccia. Per questi motivi è strana la sensazione provocata dalla visione di un cartellone pubblicitario attaccato a una vetrina di Banca Etruria (la foto l’ha pubblicata Gianluigi Paragone sul suo profilo Twitter). Si legge: «Entra e tocca i nostri lingotti. L’oro è un’emozione preziosa». Emozione preziosa ma pericolosa.

Verdetto Maria Elena Boschi in lacrime: "Assolto. Ho giurato che non lo avrei fatto, ma..."

Ricco e sfortunato Trova 300 milioni in lingotti d'oro e si rovina la vita: la tragica fine di Thomas, scelta estrema

Magistrati politicizzati Luca Palamara, toghe in ansia per Matteo Renzi su Banca Etruria: “Così lo indeboliamo troppo”

tag

Maria Elena Boschi in lacrime: "Assolto. Ho giurato che non lo avrei fatto, ma..."

Trova 300 milioni in lingotti d'oro e si rovina la vita: la tragica fine di Thomas, scelta estrema

Luca Palamara, toghe in ansia per Matteo Renzi su Banca Etruria: “Così lo indeboliamo troppo”

Pier Ferdinando Casini contro Di Maio: "Non c'è niente di peggio di una commissione sulle banche"

Giulio Bucchi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...

Trezzano, domenica 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...