CATEGORIE

Scuola, Serafini (Snals): "Serve visione chiara, deve essere centrale"

domenica 17 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 12 dic. (Labitalia) - "Occorre una chiara visione di ciò che va chiesto alla scuola, che non può essere contenitore di tutte le emergenze educative e sociali". Lo ha detto Elvira Serafini, segretario generale dello Snals Confsal, aprendo l'undicesimo congresso nazionale del sindacato autonomo della scuola, in corso a Roma. "Dopo 10 anni lo Snals Confsal -ha aggiunto- celebra l'undicesimo congresso del sindacato e incontra tutti i delegati che sono stati nominati nei congressi provinciali e regionali. Siamo qui per rinnovare anche la struttura nazionale, e dopo questi tre giorni saranno eletti anche i nostri rappresentanti nazionali". "Oggi -ha sottolineato- affrontiamo i temi centrali della scuola e quelli che sono i principi fondamentali dello Snals, che da sempre abbiamo curato e abbiamo cercato di far valere. Progressione di carriera, autonomia e anche della possibilità di ridare alla scuola e all'istruzione l'importanza che aveva, perché per noi la centralità della cultura è la centralità del domani". Al centro della scuola, ha sottolineato Serafini, non possono che esserci i giovani. "E' la formazione dei giovani che ci interessa, dove ci sarà cultura ci sarà un domani migliore. Noi oggi andiamo a programmare quelle che saranno le linee guida del sindacato dal punto di vista sociale, politico, organizzativo e sicuramente sindacale", ha aggiunto. Tanti i temi che saranno al centro della 'tre giorni'. "Parleremo -ha spiegato- di quelli che sono stati i danni della 107, i miglioramenti che si sono avuti attraverso interventi continui del sindacato e parlo della chiamata diretta, della mobilità. Nella scuola non abbiamo che avuto lotte interne. E invece dove c'è unione c'è lavoro. Stiamo lottando per i docenti, per gli Ata, ma anche per i dirigenti scolastici". E al congresso del sindacato sono arrivati anche i messaggi della politica. Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha ricordato, in un messaggio che è stato letto alla platea, che ha sempre apprezzato "come lo Snals svolge il ruolo di tutela dei lavoratori della scuola, libero da quei condizionamenti politici che troppo spesso hanno fatto tanto male alla scuola italiana". Per Ettore Rosato, del Pd, "con lo Snals c'è l'obiettivo comune di valorizzare il ruolo della scuola e c'è condivisione sulla relazione della segretario generale su quello che sarà il futuro del sistema Paese".

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...